Uniuero Pallacanestro Forli 2.015: Servirà… magari non un “miracolo sportivo” (suonerebbe troppo enfatico e francamente eccessivo), ma certamente un sabato pomeriggio “sopra le righe” all’Unieuro, per superare l’ostacolo Orzinuovi e guadagnarsi la finale di Coppa Italia Serie B. In campo nell’Arena Parigi 1999, la più grande (2.500 posti di capienza) tra le due edificate in pochi giorni all’interno della Fiera di Rimini dall’organizzazione di RNB Basket Festival, scende infatti in campo un’Unieuro davvero “ai minimi termini”.
Conclamatamente priva di Vico, con Pignatti a forte rischio d’un nuovo “n.e.” (la caviglia, negli spostamenti laterali, continua a far male al mezzo lungo biancorosso), con Rotondo (vescicona sotto ad un piede) e Rombaldoni (polpaccio dolorante giovedi in allenamento) ben lontani dal 100%, coach Garelli lancia come può la sfida a Orzinuovi (stesso record, 21-3, nel Girone A, ma a pari punti con Udine e con appena 2 punti di vantaggio su Bergamo). Squadra, quella della periferia bresciana, che da alcuni anni è protagonista di stagioni ambiziose, con l’antipatica “nomea” di realtà brava a far collezione di “figurine”, mancando però dell’amalgama necessaria nei momenti decisivi.
A smentire il luogo comune e a mettere definitivamente ordine è stato chiamato nelle settimane scorse coach Adriano Furlani, allenatore pratico e navigato, con significative esperienze tra Cento e Ferrara, subentrato al predecessore Eliantonio. Il roster di Orzinuovi è dunque ricco di nomi “sciccosi”: copertina, ovviamente, per Roberto Chiacig, pivottone XXXL, leggenda della pallacanestro italiana, ma anche per gli ex wonder-boys Rudy Valenti jr e Cantone, per non parlare di Genovese (da poco prelevato da Piombino e che l’Unieuro ha già incontrato 2 volte in stagione), fino all’ex faentino di talento Marco Bona e ad un manipolo di seconde linee di alto profilo per la categoria.
Servirà, insomma, che i “reduci” in maglia Unieuro regalino alle centinaia di “forlivesi in fiera” un pomeriggio di cui andare davvero orgogliosi, anche se le divergenti condizioni con cui i rispettivi roster si approcciano alla gara fanno pendere il pronostico sul fronte lombardo. Si parte, ovviamente sabato pomeriggio, alle 16:15, con palla a due alzata dai sigori Rodia di Avellino e Cassiano di Fiumicino (RM).
Chi vince affronta, domenica pomeriggio alle 15:00, la vincente di Poderosa Montegranaro – Eurobasket Roma, in campo in “quasi contemporanea” (via alle 15:30 nell’Arena Atene 2004).
Ufficio Stampa
foto Facebook.com/pallacanestroforli2015
L'Unieuro si regala il passaggio del turno
Firma la petizione "Intitoliamo una via a Vigor Bovolenta"

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
sabato 5 marzo 2016
FO - Basket, l'Unieuro incerottata sfida Orzinuovi per la Coppa
Etichette:
basket,
forlì,
Pallacanestro Forlì 2.015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.