Romagna Handball: Romagna Handball – Ambra 21-16 (7-7)
Romagna: Malavasi, F. Tassinari 7, Resca 1, Rossi 1, G. Bulzamini 1, Ceroni 2, Savic 1, Cavina, M. Folli 2, D. Bulzamini 6, Dall’Aglio, Man. Folli, Garavina. 12° Sami. All. D. Tassinari
Ambra: P. Di Marcello, Raupenas 3, Chiaramonti 3, Carmignani 2, De Stefano, Maraldi 5, A. Di Marcello 1, Ballini 1, Mannori 1, Biagiotti, Faggi, Pieracci, Moro. 12° Trinci. All: Galluccio.
Arbitri: Visciani - Busalacchi
Imola. Anche l’Ambra deve arrendersi a un Romagna che conferma la solidità del suo gruppo in una partita in cui aveva tutto da perdere. Una vittoria di squadra in cui però sono emerse le prestazioni di tre elementi che hanno trascinato la squadra. Su tutti Fabrizio Tassinari capace di tenere a galla i suoi nei momenti difficili del primo tempo e poi comunque a segno con ottime percentuali anche nella ripresa. Poi il solito Malavasi che fra i pali ha chiuso con 15 parate fra cui un rigore e almeno un paio di salvataggi di notevole valore. Ma chi ha cambiato il match è stato Davide Bulzamini che nella ripresa ha firmato 5 gol e ha aperto la rocciosa difesa toscana. Come era facile prevedere l’Ambra si è dimostrata all’altezza del compito e ha cullato fino in fondo il sogno di dare il primo dispiacere ai bianconeri, ma l’impresa col passare dei minuti si è fatta sempre più difficile. Questo per merito di un Romagna che alla distanza ha fatto valere la solita intensità difensiva e la qualità del suo gioco. Ancora senza Santilli, Tassinari decide di partire con Savic titolare a destra come terzino, ma l’inizio non è dei più brillanti e la partita rimane a lungo in equilibrio. Il Romagna però pur stentando in attacco riesce a trovare nei momenti di maggior difficoltà i gol di un eccellente Fabrizio Tassinari e soprattutto sfrutta al meglio la superiorità numerica con due reti che la riportano in vantaggio (4-3). E’ però la doppietta di Maraldi (gol su rigore e in contropiede) a ribaltare la situazione e all’intervallo si va giustamente in parità con Raupenas che segna a tre secondi dalla fine in superiorità numerica. La ripresa si apre ancora nel segno dell’Ambra: dopo il gol iniziale di Savic, i biancoverdi firmano un break di tre reti (2 Chiaramonti e 1 Raupenas) che danno il massimo, ma anche ultimo vantaggio (8-10). Il Romagna reagisce infatti da grande squadra e Davide Bulzamini diventa il giocatore che spacca la partita. Il giovane terzino mordanese piazza tre bordate consecutive che risolvono i problemi offensivi dei bianconeri. Un parziale di 8-2 segna così la partita con l’Ambra che trova davanti a sé un muro invalicabile rappresentato dalla difesa e dal solito Malavasi. Il Romagna realizza due reti fondamentali in inferiorità numerica e tiene in mano la partita con un vantaggio rassicurante fino al termine. Un successo che conferma il Romagna, sempre imbattuto in campionato, come la candidata al successo in questa poule, anche se saranno decisive le prossime due partite con Carpi.
Ufficio Stampa
foto Handballromagna.it

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
domenica 20 marzo 2016
BO - Handball, il Romagna non si ferma: ko anche l'Ambra
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.