expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

martedì 2 febbraio 2016

SM - Tennis, De Rossi nella storia: è il primo sammarinese nella classifica individuale ATP

Tennis: Marco De Rossi, 18enne della San Marino Tennis Academy ha scritto oggi un’importantissima pagina della storia sportiva biancazzurra conquistando in Egitto, a Sharm El Sheik, il primo punto ATP di un tennista sammarinese nel ranking individuale. De Rossi ha superato il primo turno del Futures F3 egiziano (hard, 10.000 $) battendo 61 16 61 l’indiano Vinayak Sharma Kaza (723 ATP) dopo aver precedentemente conquistato l’accesso al main draw grazie alle vittorie contro il sudafricano Van Wyk (2078 ATP) e l’italiano Lago (1201 ATP).
Domani, per non smettere di sognare, De Rossi sfiderà il vincente del match fra lo spagnolo Ortega-Olmedo e l’atleta di Taipei, Hung.
Prima della gioia di Marco De Rossi il tennis maschile aveva festeggiato solo una volta un punto ATP ma si trattava del ranking di doppio, nel 2008 Domenico Vicini aveva infatti conquistato un punto nel doppio (superando un turno in coppia con Stefano Galvani). Nel femminile la gioia dell’accesso alla classifica internazionale era arrivata grazie alle vittorie di Francesca Guardigli. L’ATP diramerà la nuova classifica lunedì 15 febbraio, giorno in cui Marco De Rossi potrà davvero festeggiare l’approdo al tennis dei grandi e in cui San Marino avrà la sua bandierina nel più importante ranking sportivo al mondo.

Ufficio Stampa
foto Fst.sm

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.