Nuoto: La terza edizione del Gran Prix d’Inverno, andata in scena sabato e domenica nella piscina del Multieventi Sport Domus di Serravalle e organizzata dalla Federazione Sammarinese Nuoto in collaborazione con la Federazione Italiana, si è conclusa con buoni riscontri cronometrici e con un’ottima riuscita dal punto di vista organizzativo.
L’evento, tra i primi dell’anno in vasca da 50 metri, rappresentava un primo test di valutazione in vista degli appuntamenti internazionali più importanti dell’anno, vale a dire le Olimpiadi di Rio e gli Europei di Londra. Per questo motivo vi hanno preso parte numerosi nazionali italiani, tra cui i medagliati dei Mondiali di Kazan 2015, Marco Orsi, Erica Musso, Chiara Masini Luccetti, e dei recenti Campionati Europei 2015 che si sono svolti a dicembre in Israele, Simone Sabbioni, Matteo Rivolta, Silvia Di Pietro, Erika Ferraioli, Aglaia Pezzato e Federico Bocchia.
48 le società iscritte, provenienti da tutta Italia, oltre ad una rappresentativa dal Liechtenstein, 400 gli atleti al via e 1200 gare spalmate nelle due giornate, con batterie al mattino e finali al pomeriggio.
Per quanto riguarda gli atleti italiani di spicco, sono arrivate buone risposte da Erika Musso nei 200 stile, Flavio Bizzarri nei 100 e 200 rana, Alessia Polieri nei 200 farfalla, Marco Orsi nei 50 stile, Simone Sabbioni nei 50 e 100 dorso, Erika Ferraioli nei 100 stile, Matteo Rivolta nei 100 farfalla, Silvia Di Pietro nei 50 farfalla ed Elisa Celli nei 200 rana, che hanno dominato le rispettive gare. Da segnalare l’ottima prestazione di Costanza Cocconcelli, che riscritto il record italiano di categoria Ragazzi nei 50 dorso, nuotati in 29’’58.
Ma anche gli atleti di casa, riuniti nella Rappresentativa Federale e seguiti dal Commissario Tecnico Maurizio Coconi, si sono ben comportati. Thomas Valenti ha vinto i 100 e 200 dorso, chiudendo al 3° posto nei 200 stile, categoria Ragazzi; Federica Ruggieri è arrivata terza nei 200 e 400 misti assoluti, la giovane Linda Canti ha trionfato in tutte le distanze della rana (50, 100 e 200 metri), categoria Ragazzi, Sofia Perazzini ha chiuso sul terzo gradino del podio nei 100 farfalla (Ragazzi); terzo posto, infine, anche per Matteo Ciavatta nei 100 rana, Aurora Zanotti e Alessandro Camassa nei 50 dorso, tutti categoria Ragazzi.
L’ottimo lavoro di squadra delle società Gens Aquatica, San Marino Nuoto e Titano Nuoto ha portato la Rappresentativa Federale al secondo posto della classifica a squadre, dietro al Team Veneto e davanti allo Sport Village Pesaro.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 1 febbraio 2016
SM - Nuoto, 3° Gran Prix d'Inverno: il bilancio è positivo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.