Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015: 2 ottobre 2016, Forlì. PalaFiera Forlì. Campionato Serie A2. Prima giornata. Unieuro Forlì 73-Bondi Ferrara 72 (qui le pagelle).
"Si può dare di più, perché è dentro di noi, si può dare di più, senza essere eroi...". Morandi/Ruggeri/Tozzi.
Parte con una vittoria l'avventura dell'Unieuro in A2. Messa giù così, la faccenda non fa una grinza, anzi. Detto che iniziare il campionato con due punti in tasca è un ottimo modo per non complicarsi subito la vita, quello che lascia leggermente perplessi è l'andamento dell'incontro.
Ma partiamo dall'inizio.
In un PalaFiera torrido per clima e per attesa trepidante si parte con l'A2, finalmente! Primo quarto davvero stellare di Forlì, che sbriciola subito in mille pezzi la fragilissima Ferrara degli ex Soloperto e Roderick (salutati con vero affetto dai tifosi biancorossi in fase di presentazione). Un nome su tutti lo vogliamo fare, Blackshear è monumentale ed incontenibile (finirà con 30 punti) ma tutta la squadra sembra girare nel modo giusto: 31-14 dopo soli 10 minuti, e sembra cosa buona e giusta.
Il secondo periodo inizia come è finito il primo, ma Ferrara si scuote un minimo dallo shock e Forlì comincia a peccare di leziosità e sufficienza, sprecando palloni ed occasioni, concedendo alla Bondi di tentare l'avvicinamento, complici le assenze di Ferri (che non rientrerà più) e Crockett: 40-33 a metà corsa e ancora sembra una passeggiata di salute...
Il rientro dall'intervallo scompiglia le carte in tavola e rischia seriamente di far crollare le certezze (e le coronarie) nei cuori dei tifosi biancorossi: Ferrara più decisa, pur con tanti errori, si avvicina pericolosamente a -1, ma Jaye Crockett decide che ne ha abbastanza e, insieme a Vico (che è vivo e lotta con noi!!) porta Forlì sul 61-54, risultato di fine terzo quarto.
Ultimo giro di clessidra, e l'Unieuro comincia a perdere lucidità, palloni e punti in maniera clamorosa, in una sagra del pasticcio che porta, a 4'59", al primo sorpasso biancazzurro (63-64). Da qui in poi è botta e risposta continua, si va avanti di (molto) agonismo e (poca) tecnica, ma la sirena finale, pur dopo un fischio arbitrale contestato e dubbio su una rimessa assegnata a Forlì, fissa il risultato sul 73-72. Partita non bella tecnicamente ma combattutissima almeno per due quarti e mezzo, portiamoci a casa questi due benedetti punti tenendoli ben stretti, con la consapevolezza però che già per domenica prossima a Ravenna (che ha sconfitto la GSA a Udine) ci vorrà ben altro, e si dovrà davvero dare di più...
Anna Mazzotti

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 3 ottobre 2016
FO - Basket, Unieuro: "Si può dare di più, senza essere eroi..."
Etichette:
anna mazzotti,
basket,
forlì,
la voce dei tifosi,
Pallacanestro Forlì 2.015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.