expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

domenica 25 ottobre 2015

SM - Calcio a 5, San Marino-Montenegro 0-3

Calcio a 5: Fifa Futsal World Cup. Turno preliminare-Gruppo B.
San Marino-Montenegro 0-3.
San Marino: Bollini, Gasperoni, Belloni, Michelotti, Moretti. A disp: Cecchetti, Macina, Franciosi, Santi, Mariotti, Pasqualini, Barducci, Busignani, Albani. Allenatore: De Gregorio


Montenegro: Despotovic, Draskovic, Perovic, Goicovic, Mugosa. A disp: Asanovic, Calasan, Gurzakovic, Haveric, Novovic, Obradovic, Jakovijevic. Allenatore: Sveio

Arbitri: Septimiu Burtescu (ROU), Kaloyan Kirilov (BUL), Damian Jaruchiewicz (POL)

Marcatori: 17', 8' st Draskovic, 19' st Mugosa

Cronaca

Il ricordo dell'undici a zero subito dalla nazionale sammarinese di Futsal contro il Montenegro il 24 gennaio 2013 a Nizza è un lontano ricordo. Con la prova di oggi San Marino ha dimostrato che il grande lavoro, l'attenzione ai minimi particolari e un blocco squadra unito come non mai, possono sopperire al gap con nazionali più blasonate, gap che nella partita odierna, soprattutto nel primo tempo, è stato quasi annullato.

Partono subito bene i ragazzi di De Gregorio che al 1' vanno alla conclusione dopo una combinazione Belloni-Michelotti ma il tentativo del capitano finisce alto. Al 2' inizia a farsi vedere il Montenegro con Gojkovic, ma è attento Bollini che respinge; al 3' ancora Michelotti si invola in contropiede e va al tiro ma la sfera va di poco alta. Al 5' due importanti occasioni per i montenegrini ma prima Bollini respinge un bolide di Calasan e poi il palo dice no a Gojkovic. Un minuto dopo San Marino ruba palla sulla mediana con Michelotti che serve Gasperoni il quale va al tiro mandando a lato. Bollini è suoer al 12' quando sventa una pericolosa conclusione di Obradovic, ma non può nulla al 17' quando Draskovic spedisce un missile sotto la traversa portando in vantaggio il Montenegro.
Nel secondo tempo emerge il grande orgoglio montenegrino e la compagine sammarinese è costretta a una partita più difensiva. Al primo minuto Draskovic da la scossa ai suoi con una conclusione che va a lato. Al 3' ci prova Gojkovic ma Bollini respinge senza troppo affanno. Al 5' Mugosa, servito con precisione al limite dell area, spedisce incredibilmente alto facendo tirare a tutti un sospiro di solievo. Un minuto dopo siamo fortunati quando Bollini respinge sul palo il tiro di Obradovic; pochi istanti dopo è il portiere biancoazzurro a servire con un lungo lancio Michelotti che non ci pensa due volte e di destro calcia di prima intenzione mandando alto. All' 8' arriva il raddoppio montenegrino ancora con Draskovic che da fuori area calcia di interno destro, la palla passa sotto le gambe di Franciosi e termina in rete. Al 15' il pressing portato da Franciosi e Moretti contringe la retroguardia avversaria a chiudersi nella propria metacampo, consentendo al secondo di recuperare il pallone e di tentare la conclusione che però non reca pericoli a Despotovic. A 50' secondi dalla sirena arriva infine il terzo gol montenegrino con Mugosa che ruba palla a Gasperoni, in versione portiere volante, e deposita nella porta sguarnita.
Il processo di crescita che nelle prime due partite è emerso in maniera solare, e che causa la stanchezza del terzo impegno in pochi giorni poteva rallentarsi, non si è interrotto nemmeno nella partita di oggi, nella quale possesso palla, pressing, difesa arcigna e diverse sortite offensive ci hanno consegnato una Nazionale Sammarinese di futsal sicuramente matura e pronta per questo tipo di palcoscenici.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.