Calcio: Agatino Cuttone potrebbe tornare in panchina. L'ex tecnico del Santarcangelo infatti sarebbe in predicato di sostituire Salvatore Jacolino sulla panchina del Cuneo. La società piemontese avrebbe contattato anche Marco Sesia. Per Cuttone (nella foto Santarcangelocalcio.net) sarebbe una bella occasione per guidare nuovamente un club di LegaPro dopo aver ottenuto la salvezza nella scorsa stagione sulla panchina del Santarcangelo.
Nel frattempo è arrivato il deferimento per due squadre di LegaPro. Questo il comunicato:
"Il Procuratore Federale ed il Procuratore Federale Aggiunto, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., hanno deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare:
Il Sig. Dellepiane Aldo, legale rappresentante pro-tempore della Società Savona F.B.C. S.r.L.; il Sig. Santucci Enrico, legale rappresentante pro-tempore della Società Savona F.B.C. S.r.L.; il Sig. Giordano Stefano, legale rappresentante pro-tempore della Società Savona F.B.C. S.r.L.: per la violazione di cui all'art. 10, comma 3, del C.G.S. in relazione al titolo I), paragrafo VI), lettera A), punto 3) del C.U. 239/A del 27 aprile 2015, per non aver documentato agli Organi Federali competenti l'avvenuto pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di maggio e giugno 2015, nei termini stabiliti dalla normativa federale; la Società SAVONA F.B.C. S.r.l.: a titolo di responsabilità diretta, ai sensi dell'art. 4, comma 1, del C.G.S., per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore.
Il Sig. Di Bello Vittorio, legale rappresentante pro-tempore della Società S.S. Ischia Isolaverde S.r.L.; per la violazione di cui all'art. 10, comma 3, del C.G.S. in relazione al titolo I), paragrafo VI), lettera A), punto 3) del C.U. 239/A del 27 aprile 2015, per non aver documentato agli Organi Federali competenti l'avvenuto pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di maggio e giugno 2015, nei termini stabiliti dalla normativa federale; la Società S.S. Ischia Isolaverde S.r.l.: a titolo di responsabilità diretta, ai sensi dell'art. 4, comma 1, del C.G.S., per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore.
Il Sig. Pellone Lucio, Procuratore speciale della Società S.S. Ischia Isolaverde S.r.l.; il Sig. Romualdo Roger Di Donna, Presidente del collegio sindacale della Società S.S. Ischia Isolaverde S.r.l.; per la violazione degli artt. 1 bis, comma 1, del C.G.S. e 8, comma 1, del C.G.S. per aver prodotto alla Co.Vi.So.C. in data 3 agosto 2015 la dichiarazione attestante circostanze e dati contabili non veridici".
Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 6 ottobre 2015
RI - Calcio, Cuttone potrebbe tornare in panchina. Deferiti due club
Etichette:
calcio,
rimini,
santarcangelo,
santarcangelo calcio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.