expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

sabato 17 ottobre 2015

FO - Volley, 2002 Forlì: all'Onorevole Di Maio l'abbonamento numero uno

Volley 2002 Forlì: Continua la campagna abbonamenti della Volley 2002 Forlì per la stagione 2015-2016. L’Onorevole Marco Di Maio ha voluto essere il primo a sottoscrivere l’abbonamento della squadra forlivese per il Campionato di Volley femminile di A2 2015-2016.


In occasione della consegna, Di Maio ha incontrato la squadra e lo staff e ha approfittato dell’occasione per salutare e per fare un augurio alle aquilotte in partenza per Settimo Torinese, dove domenica 18 ottobre giocheranno la prima partita di campionato.



“Prima di tutto per me è un punto di orgoglio – ha dichiarato il deputato forlivese – avere avuto la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento numero 1. Inoltre il mio vuole essere anche un gesto simbolico, un invito a tutti coloro che amano lo sport forlivese e lo vogliono sostenere a dare un piccolo contributo concreto a questa squadra e anche a tutto ciò che le sta dietro, in particolar modo al suo settore giovanile”.



“Credo che quello che offre la Volley 2002 – ha concluso Di Maio – sia un vero e proprio spettacolo sportivo che vale la pena, non solo di essere sostenuto, ma anche di essere seguito dal vivo al PalaRomiti. Per questo invito anche chi non vuole fare subito l’abbonamento a venire ad assistere a qualche partita perché, ne sono convinto, è un grande divertimento oltre a essere uno spettacolo assolutamente unico e adatto a tutte le età”.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.