expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

mercoledì 23 settembre 2015

SM - Sci, la Federazione Sanmarinese Sport Invernali ha portato la pista da sci sintetica Geoski a Sportinfiera

Sci: 200 bambini in pista, a provare discesa e slalom, in pantaloncini, maglietta e scarponi da sci: lo scorso weekend a Sportinfiera si sciava in tutta sicurezza, al caldo sole di fine estate, godendo delle prestazioni della migliore “neve”. Tutto questo è possibile grazie a Geoski, l’invenzione di Geoplast che rivoluziona gli sport su neve, chiamata anche “la quinta stagione”. Pannelli in materiale plastico, riciclabile, leggeri e semplici da installare, formano una superficie sintetica omogenea e inalterabile che permette di praticare gli sport invernali 365 giorni all'anno, anche quando la neve non c'è, regalando agli sciatori le stesse sensazioni che si sperimentano in ambiente naturale, in termini di scorrevolezza e tenuta della neve.
Si scia utilizzando la normale attrezzatura sportiva, e in ambiente salubre, dato che il costruttore garantisce l’uso di materiali eco-compatibili e sostanze non dannose per la salute. La pista di San Marino era già installata, ed è stata risistemata per l’occasione, in seguito ad un cedimento del terreno sottostante. Operazione molto semplice da eseguire. Ora, dopo i giochi del weekend, resterà a disposizione della Federazione Sanmarinese Sport Invernali per i corsi riservati ai bambini, in partenza il prossimo 5 ottobre. La pista è stata interamente dedicata ai ragazzi, ma la soluzione Geoski di Geoplast incontra consensi a più livelli. Viene richiesta da sciatori esperti e da società sportive per gli allenamenti, che si possono fare senza lunghe trasferte, da gestori di impianti che sognano piste sempre perfette, come appena battute, a qualsiasi temperatura o altitudine. Ma anche dai principianti, che necessitano di condizioni di pista controllate, e da sportivi con disabilità, poiché permette di allenarsi a temperature favorevoli e in condizioni di sicurezza ideali e con il massimo dell’accessibilità. Quella di San Marino è ormai una tradizione, dato che è stata installata la prima Geoski in assoluto, sin dal 2013, quando è stata ideata da Geoplast. L’esperienza è replicata anche in provincia di Potenza e a Caserta, e presto anche in Veneto si avrà una dotazione completa per società sportive.

Ufficio Stampa

Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.