expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

giovedì 24 settembre 2015

FO - Sport, l'assessore del Comune di Forlì Sara Samorì scrive al premier Renzi

Sara Samorì: "Caro Matteo, non se ne parla molto, ma lo sport non sta ricevendo molte soddisfazioni" Comincia così un commento lasciato da Sara Samorì (nella foto SportinRomagna), assessore allo sport del Comune di Forlì, ad un post pubblicato dal premier Matteo Renzi sul proprio profilo Facebook. L'assessore parla di quanto accaduto negli ultimi mesi al Forlì Fc, che non è stato riammesso in LegaPro nonostante la giustizia sportiva avrebbe potuto procedere in questo senso. 

Tutto è partito con una considerazione di Renzi sul momento che vive lo sport italiano in generale. "Non se ne parla molto, ma lo sport italiano continua a darci grandi soddisfazioni. Non c'è solo il calcio (che pure, la Fiorentina). La settimana scorsa Silvia Marangoni, un'atleta straordinaria che non molla mai, ha vinto l'undicesimo titolo mondiale di pattinaggio artistico inline. Dopo 21 anni un ciclista italiano Adriano Malori sale sul podio con l'argento nella prova a cronometro dei Mondiali di Ciclismo. I ragazzi del Volley battono i campioni del mondo della Polonia e si qualificano per Rio 2016.
E poi c'è la straordinaria vittoria di Beatrice Vio nel fioretto ai Mondiali paraolimpici di scherma. Avevo incontrato Bebe a San Rossore alla Route nazionale Agesci giusto un anno fa: oggi saluto la campionessa che inorgoglisce l'Italia. Come tutti quanti voi, ragazze e ragazzi dello sport italiano". Tra i tanti commenti di risposta spicca quello dell'assessore forlivese. Ecco l'intervento integrale della Samorì. "Caro Matteo, non se ne parla molto, ma lo sport non sta ricevendo molte soddisfazioni. Sono l'assessore allo Sport Sara Samorì di un Comune capoluogo importante della provincia romagnola. Forlì. È da luglio di quest'anno che stiamo portando avanti una battaglia di legalità, di giustizia sportiva contro il calcio scommesse in LegaPro. Ci siamo appellati al CONI che per la seconda volta, ieri, ha deciso di non decidere.
In estrema sintesi. Noi possiamo continuare ad andare davanti agli occhi di centinaia e centinaia di bambini puri e genuini e raccontargli che la prima regola nello Sport - e nella vita - è il rispetto delle regole. Fair play. Possiamo anche continuargli a raccontare che esistono folletti, fate e principi azzurri. Anche. Oppure, potremmo semplicemente dare il buon esempio, e avere il coraggio delle proprie azioni. Potremmo, semplicemente, fare giustizia. Per lo Sport". 

Dal premier, per il momento, nessuna risposta.
Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.