expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

sabato 8 agosto 2015

SM - Beach volley, Benvenuti e Farinelli fuori alla terza partita nella finale dell’Italiano

Beach volley: Finisce alla terza partita l’avventura di Lorenzo Benvenuti e Nicolas Farinelli nella finale del Campionato italiano di beach volley in corso di svolgimento a Catania. Dopo la sconfitta iniziale subita ieri per 1 a 2 (13/21 28/26 14/16) dalla coppia Sergio Seregni e Riccardo Giumelli, oggi i due ragazzi romagnoli hanno affrontato il tabellone dei perdenti.
Opposti a Samuele Fioretta e Filippo Bulgarelli, il duo italosammarinese si è facilmente imposto per 2 a 0 (17, 12). Il terzo incontro li vedeva opposti a Fabrizio Andreatta e Filippo Romani, il team contro il quale avevano perso per due volte (prima al terzo turno e poi in finale) e sempre per 2 a 0 solo pochi giorni fa, il 4 e 5 agosto, nel torneo B2 di Praia a Mare.



Contro la coppia numero 10 del campionato è arrivata ancora una sconfitta ma stavolta per 1 a 2 (21/15 11/21 12/15) con Benvenuti e Farinelli capaci di sorprendere i più esperti avversari nel primo set e, dopo un secondo parziale incolore, capaci di tenere duro fino in fondo nel tie-break.



Per i due classe ‘94, alla primissima esperienza in una finale dell’Italiano (nel quale sono entrati per il rotto della cuffia come coppia numero 25), si tratta di una prima volta senz’altro positiva e che lascia ben sperare per la stagione nazionale 2016.


Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.