expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

domenica 9 agosto 2015

RI - Moto3, a Indianapolis Bastianini chiude sesto

Enea Bastianini: Una gara anomala sotto la pioggia a intermittenza di Indianapolis si conclude con la prima vittoria in carriera di Livio Loi (RW Racing GP). Alla sua terza stagione nel Campionato del Mondo Moto3™, il 18enne di Hasselt regala al Belgio la prima affermazione nella categoria cadetta.


Alle sue spalle, a oltre 38” di distacco, John McPhee (SAXOPRINT RTG). Lo scozzese è partito dalla pit lane per aver cambiato le gomme dopo il warm-up lap: una mossa rischiosa che però alla fine ha pagato, regalando al 21enne di Oban il primo podio della carriera.

Terzo gradino del podio per Philipp Oettl (Schedl GP Racing), mai così in alto nelle tre stagioni finora disputate da pilota titolare. Il risultato del 19enne tedesco arriva a 19 anni di distanza da quello conquistato da suo padre Peter al Gran Premio del Mugello del 1996.

Seppur con un gap superiore al minuto, Romano Fenati (Sky Racing VR46) conquista un ottimo quarto posto, del tutto inaspettato dopo le difficoltà incontrate nei giorni precedenti sul tracciato dell’Indiana. Dietro l’ascolano, ora balzato al terzo posto nella classifica iridata, si piazza un’altra KTM: è quella dello spagnolo Isaac Viñales (RBA Racing) che, alla sua prima uscita con il nuovo team, entra dritto nelle Top Five.

Approfittando della giornata nera vissuta da Danny Kent (Leopard Racing), soltanto ventunesimo al traguardo e fuori dalla zona punti, il diretto rivale Enea Bastianini (Gresini Racing Moto3) recupera dieci lunghezze al leader del mondiale grazie al suo 6º posto, agguantato lottando col coltello tra i denti proprio nel finale.

Settima posizione finale per il suo connazionale Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold) bravo a rispondere ai pericolosi attacchi dei rivali Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) e Jorge Navarro (Estrella Galicia 0,0). Chiude la top ten il rookie Jorge Martin (MAPFRE Team MAHINDRA).

Gara da dimenticare per il suo team-mate Pecco Bagnaia, prima penalizzato con un Ride Through per partenza anticipata; poi scivolato esattamente a metà gara alla curva 4. Stessa sirte toccata alla curva 10 a Efren Vazquez (Leopard Racing), quando mancavano otto tornate alla bandiera a scacchi.

Tra sette giorni esatti, sul tracciato di Brno (Repubblica Ceca), andrà in scena l’undicesimo round della stagione 2015.

L’ordine di arrivo della classe Moto3™ ad Indianapolis

Le classifiche Piloti e Costruttori

MotoGp.com
foto MotoGp.com

Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.