expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

domenica 9 agosto 2015

RI - Calcio, Santarcangelo: niente da fare col Bologna

Santarcangelo Calcio: Bologna-Santarcangelo 3-0.
BOLOGNA (4-3-1-2): Da Costa; Ferrari, Oikomonou (17’ st Maietta), Rossettini (27’ st Garics), Masina (39’ st Morleo); Ceccarelli (38’ st Diawara), Crisetig (44’ st Mbaye), Silvestro; Brienza (35’ st Cozzari); Acquafresca (29’ st Paponi), Cacia (13’ st Mancosu). All.: Rossi.

SANTARCANGELO (4-3-1-2): Nardi (1’ st Sambo); Venturini (39’ st Gnoli), Adorni (28’ st Palumbo), Capitanio, Rossi; Romano (39’ st Boschetti), Petermann, Ilari (39’ st Hima); Tourè (13’ st Mordini); De Vena (23’ st Palmieri), Guidone (13’ st Souarè). All. Zauli.
ARBITRO: Fantasia.
RETI: 14’ e 21’ pt Brienza, 26’ pt Acquafresca.

SESTOLA (MO). Termina con una sconfitta per 0-3 la quinta amichevole stagionale del Santarcangelo. Per i ragazzi di Lamberto Zauli un test probante e stimolante al tempo stesso a 5 giorni dall’esordio ufficiale del 2015-’16 (prima giornata di Coppa Italia Lega Pro al Mazzola contro il Rimini giovedì 13) contro una squadra di A. Davanti ad oltre 2.000 spettatori, i rossoblù sono passati in vantaggio al 14’ con Brienza, abile a finalizzare un’iniziativa di Acquafresca sulla sinistra. Il raddoppio ad opera dello stesso Brienza su punizione, cui ha fatto seguito la zampata di Acquafresca da distanza ravvicinata. Prima del match hanno lavorato a parte Venitucci e Zamagni. Ora due giorni di riposo: la preparazione riprenderà martedì. 

Ufficio Stampa

Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.