Quattro chiacchiere con..

giovedì 16 luglio 2015

RI - Vela, Rimini-Corfù-Rimini: si pensa già alla prossima edizione

Vela: Si è conclusa questa 18° edizione ma anche anno 0 della Rimini-Corfù-Rimini confermandosi una regata d’altura impegnativa, di qualità e capace di regalare imperdibili emozioni. Grande l’entusiasmo degli equipaggi delle tre imbarcazioni che sono riuscite a terminare con tenacia, preparazione e tecnica il lungo percorso di mille miglia.
Numerosi i ritiri nel corso della gara (nove le barche al via). Nelle ultimissime giornate hanno abbandonato anche “Pokekiakkiere” e “Teneramente”.
Organizzazione, energia, motivazione indispensabili per affrontare questa regata. «Una regata di qualità – commenta Andrea Penzo, Presidente del Comitato organizzatore – tosta, che mette a dura prova. Abbiamo raggiunto l’obiettivo, far ripartire questa storica regata ferma da 14 anni, lanciare un messaggio positivo e ora pensare al futuro, alla prossima edizione. Siamo soddisfatti. Abbiamo valutato le problematiche che ci sono state e siamo pronti a risolverle per la prossima Rimini-Corfù-Rimini che potrebbe essere anticipata di qualche settimana».
E si pensa già al futuro, alla concreta possibilità di entrare fin dalla prossima edizione nel circuito Offshore, alle fondamenta costruite per far crescere sempre più la Rimini-Corfù-Rimini.
«I partecipanti quest’anno sono stati dei pionieri di una nuova avventura che ha ripreso ad alzare le sue vele – continua Andrea Penzo - Tutti hanno voluto mettersi alla prova ma anche rilanciare questa regata dalla storia così significativa. I ringraziamenti vanno a tutti e in particolare a Enrico Fabbri, Presidente di Vulcangas, che con la sua Sailing44 ha vinto la regata e che come main sponsor ha sempre sostenuto questa iniziativa».


Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.