expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 13 luglio 2015

CE - Sitting Volley, matrice cesenate nell’argento alla finale scudetto

Sitting Volley: C’è un pezzo consistente di Cesena, e in particolare di Volley Club, nella medaglia d’argento che la rappresentativa regionale di sitting volley, ovvero la pallavolo da seduti (nuova disciplina lanciata dalla Federvolley per coinvolgere disabili e normodotati), ha conquistato ad Aversa nel primo storico campionato italiano cui hanno preso parte squadre costituite esclusivamente da giocatori disabili.
A guidare dalla panchina il sestetto emiliano romagnolo (composto da atleti di Volley Club Cesena, Punta allo zero Parma e Villanova Castenaso Bologna) c’era infatti il tecnico Monica Tartaglione, mentre in campo, uno degli alfieri, è stato Federico Blanc, entrambi tesserati per il Volley Club.

Nella finalissima per l'assegnazione dello scudetto giocata al Palajacazzi di Aversa contro i padroni di casa della Campania, l’Emilia Romagna è uscita sconfitta 2-0 (25-23, 25-17) al termine di una sfida combattuta e in bilico soprattutto nel primo set.

«La medaglia d’argento conquistata dalla rappresentativa regionale alle finali nazionali — ha commentato Maurizio Morganti, presidente del Volley Club Cesena — è motivo d’orgoglio per tutta la comunità sportiva cesenate e per quella pallavolistica in particolare, perché ottenuta col contributo concreto di due nostri tesserati e concittadini. Si tratta di un risultato che dà grande entusiasmo al sodalizio che rappresento, perché siamo stati fra i primi a credere nel sitting volley come una opportunità da non perdere per la crescita di un nuovo sport. Resto convinto che il sitting volley possa e debba trovare un proprio spazio, sia tra i normodotati che tra i disabili. È infatti una disciplina dotata di grande potenziale, che potrà avere il giusto sviluppo sul territorio nel momento in cui verrà percepito come sport per tutti, e non solo per i disabili».

Questa la formazione regionale guidata in panchina dalla cesenate Monica Tartaglione e dal parmense Fabio Ormindelli: Ivo Parmiggiani (capitano), Lorenzo Campana e Daniele Catania (Bologna); Marco Nicolini, Lucio Mioni e Luca Vignoli (Parma); Federico Blanc (Cesena).


Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.