Ac Cesena: E' stato svelato il ranking del Campionato Primavera 2015/2016. Al numero 1 c'è ancora la Lazio che in campionato si è fermata soltanto in finalissima contro il Torino ai calci di rigore: i capitolini però in un anno hanno vinto Supercoppa Italiana e Coppa Italia.
Alle spalle della Lazio ci sono i cugini della Roma. Terzo gradino del podio invece per il Torino campione d'Italia in carica. Ed il Cesena? I bianconeri occupano la ventesima piazza.
Questo il ranking completo: Lazio, Roma, Torino, Fiorentina, Milan, Juventus, Inter, Chievo Verona, Atalanta, Palermo, Empoli, Napoli, Genoa, Sampdoria, Udinese, Bologna, Novara, Bari, Livorno, Cesena, Spezia, Sassuolo, Cagliari, Pescara, Verona, Crotone, Pro Vercelli, Latina, Ternana, Modena, Vicenza, Perugia, Carpi, Trapani, Frosinone, Virtus Lanciano, Avellino, Teramo, Como e Salernitana.
Votateci come miglior sito ai Macchianera Italian Awards!

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 14 luglio 2015
CE - Calcio, il ranking 2015-2016 del Campionato Primavera
Etichette:
ac cesena,
calcio,
campionato primavera,
cesena,
cesenasport
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.