Biliardo: Nella Finale della Gara Coppie Libere svoltasi al Bar Chi Burdel di Castiglione di Cervia in provincia di Ravenna si sono incontrate una quarantina di coppie e nei 5 gironi di qualificazione si sono aggiudicati la partecipazione alla fase finale le seguenti coppie:
Manuel Bianchi e Gianluca Lisi del CSB Villamarina FC, Luca Lenini e Marco Brusa del CSB Arci Giovecca RA, Alberto Dalla Chiesa del Comitato di Milano in coppia con Cristian Pezzola del CSB Taverna Verde FC, Fabio Falcini CSB Taverna Verde FC e Fabio Ravaioli CSB Piada del Parco FC, infine Enrico Rosa e Michele Di Marco CSB Bussecchio FC;
dopo incontro di spareggio
F. FALCINI e F. RAVAIOLI vs M. BIANCHI E GL. LISI finito 80-47
le semifinali vedevano svolgersi gli incontri:
F. FALCINI e F. RAVAIOLI vs L. LENINI e M. BRUSA finito 80-59
E. ROSA e M. DI MARCO vs A. DALLA CHIESA e C. PEZZOLA finito 85-45
La finale:
E. ROSA e M. DI MARCO vs F. FALCINI e F. RAVAIOLI risultato 63-81
VINCITORI *FABIO FALCINI e FABIO RAVAIOLI*
Fibisromagna.it
foto Fibisromagna.it

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 30 dicembre 2014
RA - Biliardo, così la finale Gara Coppie Libere
Etichette:
biliardo,
cervia,
ravenna,
ravennasport
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.