expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 29 dicembre 2014

RA - Basket, Acmar: alla fine la spunta Roseto

Acmar Ravenna: Industrialesud Roseto – Acmar Ravenna 62-56
(18-18, 34-34, 48-47)
Roseto: Pitts 10, De Dominicis ne, Ferraro 9, Bartoli ne, Marini 12, Janelidze 8, Ippedico ne, Bryan 9, Jackson 5, Moreno 9. All. Trullo
Ravenna: Holloway 12, Amoni 8, Cicognani 6, Rivali 6, Raschi 3, Grassi ne, Zannini ne, Tambone 6, Foiera 5, Singletary 10. All.Martino

Arbitri: Cherbaucich di Trieste, Barone di Brescia, Salustri di Roma.
Note: T2: Ro 16/37, Ra 17/36; T3: Ro 6/25, Ra 3/16; Tl: Ro 12/20, Ra 13/17.

L’Acmar Ravenna cede di misura sul campo neutro di Recanati, superata 62-56 da una pimpante Industrialesud Roseto; complici i risultati dagli altri campi, la formazione giallorossa mantiene la vetta della classifica in coabitazione con Treviso – battuta a Tortona - e viene raggiunta a quota 20 da Treviglio e Reggio Calabria. Proprio la formazione calabrese sarà la prossima avversaria dell’Acmar, domenica 4 gennaio 2015 al PalaCosta, in una sfida che metterà in palio un posto alle Final Six di Coppa Italia di A2 previste a Rimini dal 6 all’8 marzo.

A Recanati, campo neutro a seguito della squalifica del PalaMaggetti, si è assistito a una partita equilibrata e nervosa, nella quale i vantaggi sono stati minimi e nessuna delle due formazioni è riuscita a prendere con decisione il controllo delle operazioni. Meglio Roseto in avvio, con Janelidze e Moreno a siglare il 9-4 dopo 4’; per Ravenna rispondono Holloway e Singletary, protagonista con un canestro in transizione e un assist per Amoni, per il 9-18 dell’8’. Un gioco da tre punti di Ferraro rianima Roseto, che pareggia sul 18-18 con Jackson in chiusura di primo quarto e allunga in avvio di secondo quarto (30-24 al 15’). Amoni rimette le cose a posto con due triple consecutive per l’Acmar, prima che Cicognani appoggi sulla sirena di fine secondo quarto il canestro del nuovo pareggio sul 34-34.
Un positivo Marini e un leonino Bryan, al rientro dopo un infortunio alla spalla, sono protagonisti anche nel terzo quarto, ma l’Acmar non cede di un passo e chiude sul 48-47 il terzo quarto, con un bel canestro di Rivali sulla sirena. In avvio di ultimo quarto la partita si rompe: Ferraro e Moreno trovano due canestri dalla distanza e lanciano la mini-fuga biancazzurra (54-47 al 32’), cui l’Acmar fatica a rispondere. I ragazzi di coach Antimo Martino si spendono in difesa, ma non trovano la  via del canestro in attacco, riuscendo a tornare a -2 con Rivali (54-52) al 36’ e poi con Raschi al 37’ (58-56), ma non ad impattare. Nel finale le difese si ergono a protagoniste e si sprecano errori da ambo le parti; ne approfitta Pitts, che subisce due falli e chiude la contesa con quattro tiri liberi.

Per l’Acmar ci sono il rammarico di una vittoria sfumata sul filo di lana e una pronta occasione di riscatto in programma domenica prossima, tra le mura amiche del PalaCosta, alle 18.00 di domenica 4 gennaio contro Reggio Calabria.

Basketravenna.it
foto Basketravenna.it

"Acmar, bravi in difesa"
Un matrimonio...a spicchi 



Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.