Gianluca Casadei: Una stagione da incorniciare. Proprio così. Ma non solo. Anzi, con una visione prospettica, le sei medaglie conquistate nelle ultime otto stagioni costituiscono un traguardo unico. Il bottino di Gianluca Casadei è di quelli assolutamente degni di nota. Il beacher cesenate ha infatti confermato di essere sempre più una realtà a livello nazionale, riuscendo peraltro a destreggiarsi con onore anche a livello internazionale.
Casadei è reduce dal secondo posto al master finale del campionato italiano dietro a Ranghieri-Lupo. La sua stagione nel circuito délite nazionale in coppia per il quarto anno consecutivo (e sesto complessivo) con lanconetano Paolo Ficosecco è culminata con la medaglia dargento conquistata a Catania, al termine di un percorso fatto di un successo di tappa (Cordenons) e di altri tre secondi posti (Bibione, Ostia, San Teodoro). Lunico passaggio a vuoto, se così si può definire, è stato il nono posto alla tappa di Cervia.
«Credo proprio sia una stagione da ricordare ha commentato con orgoglio Casadei e credo siano i numeri a testimoniarlo. Tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati sono stati raggiunti. Abbiamo vinto una tappa del campionato italiano; siamo saliti sul podio al master finale; e siamo entrati nel tabellone principale della tappa di Baden al campionato europeo, partendo dalle qualifiche».
Poi cè stata anche la ciliegina sulla torta, ovvero il quarto posto di Vaduz, in Liechtenstein, al satellite della Cev, in coppia con Francesco Vanni: «È una ciliegina molto grande direi, perché si tratta del mio miglior risultato di sempre a livello internazionale. Una gran bella soddisfazione che costituisce uno stimolo in più per andare avanti nel solco tracciato». Appunto, il solco tracciato: «La caratteristica principale di questa stagione, e se vogliamo dellintera carriera ha aggiunto Casadei è stata la continuità, figlia di un impegno costante basato su investimenti oculati, come quello dei tecnici James Martin e Gian Pietro Rigano, senza peraltro mai derogare da una condotta professionale, anche quando i risultati sono stati altalenanti».
Ora, con la medaglia dargento al collo, Casadei e Ficosecco stanno programmando gli ultimi scampoli della stagione 2014. La coppia azzurra è fra i reserve team del satellite di Stoccarda, ultimo impegno organizzato dalla Cev. Il beacher cesenate che comunque sarà uno dei punti di forza della Fenice Cesena nel campionato indoor di B2 non ha poi escluso di partecipare eventualmente ad una delle ultime tappe del World Tour.
Ufficio Stampa Besport
foto Ufficio Stampa Besport
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 5 settembre 2014
CE - Beach Volley, Casadei: stagione da incorniciare
Etichette:
beach volley,
cesena,
cesenasport,
gianluca casadei,
volley
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.