Marco Simoncelli: Da questo venerdì il pilota italiano Marco Simoncelli entra a far parte della Hall of Fame ricevendo il riconoscimento di MotoGP™ Legend al Gran Premio d'Italia TIM.
Il Campione del Mondo 2008 della classe 250cc, era prematuramente scomparso il 23 ottobre del 2011 sul circuito di Sepang, in seguito a un drammatico incidente al second giro della gara della MotoGP.
Il pilota di Cattolica ha conquistato milioni di fans in tutto il mondo per il csuo carisma, per le sue capacitá e il suo stile di guida, potendo vantare 15 pole position, 31 podi e 14 vittorie nelle tre classi del Mondiale. È affettuosamente ricordato da tutto l’ambiene come 'SuperSic'.
Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, alla presenza del padre Paolo, questo venerdì al Mugello ha inserito ufficialmente Simoncelli nella Hall of Fame delle MotoGP Legends.
L’ultimo in ordine di tempo a entrare nella prestigiosa lista era stato Casey Stoner lo scorso anno a Phillip Island; Simoncelli è il 21º pilota a diventare MotoGP™ Legend, unendosi ai connazionali Giacomo Agostini e Carlo Ubbiali.

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 30 maggio 2014
RI - MotoGp, da oggi il Sic è una MotoGp Legend
Etichette:
marco simoncelli,
motogp,
rimini,
sportrimini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.