expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 27 gennaio 2014

Mi ritorni in mente...Jon Uriarte

Jon Emili Uriarte, centrale argentino nato a Buenos Aires nel 1951, inizia a giocare a pallavolo nel 1979 con la maglia dell'Obras Sanitarias. Nella stagione 1982-1983 passa tra le fila dell'ST Orion. La stagione successiva arriva la chiamata dall'Italia. A volerlo fortemente è la Modulsnap Rimini che per la prima volta si affaccia al campionato di serie A, per la precisione in serie A2. La squadra è composta da molti giocatori del luogo - o del comprensorio - artefici dello storico salto di categoria come ad esempio il cesenate Paolo Buratti, i riminesi Luca Parma e Giampaolo Ugolini. Oltre a Piero Molducci, prima giocatore, poi allenatore-giocatore a Forlì e ancora allenatore ad esempio ancora a Forlì, a Ravenna e in Spagna. Uriarte arriva nel Belpaese carico di speranza ma l'esperienza a Rimini non sarà delle migliori: la squadra retrocede e il centrale argentino fa le valigie per indossare la maglia del Belluno dal 1984 al 1986.
Nella stagione successiva fa le valigie per ritornare nella squadra che lo ha lanciato, ovvero l'Obras Sanitarias. Ma la nostalgia dell'Italia è troppo forte e accetta la proposta dell'Agrigento. Poi, è la volta dei francesi del Montpellier. Chiude la carriera da giocatore in Italia: dal 1989 al 1991 è prima a Salerno e poi a Padova. Con la maglia della Nazionale argentina - indossata dal 1980 al 1991 - vince una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Seoul 1988. Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, passa in panchina. La prima compagine allenata è quella dei messicani del Club Azul Voley. Poi è la volta dei brasiliani del Minas Belo Horizonte e dal 2006 al 2008 guida la Nazionale argentina. Nel 2009-2010 è in Italia alla corte della Tonno Callipo Vibo Valentia. Qui rivedrà tanti amici, in primis quel Piero Molducci suo compagno di squadra a Rimini e in quel periodo sulla panchina della Volley Forlì.

foto Legavolley.it

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.