expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 27 gennaio 2014

FO - Rugby, così le ragazze del Forlì 1979

Rugby Forlì 1979: Le ragazze della pallaovale forlivese ripartono con 8 vittorie divise fra Under 14, under 16 e Seniores nella tappa di Coppa Italia andata in scena ieri a Imola dove si sono date appuntamento 7 squadre Seniores, 7 squadre Under 16 e 4 squadre Under 14 per un totale di circa 180 atlete ed una ventina di allenatori. La giornata è iniziata col toccante minuto di raccoglimento a metà campo con tutte le atlete e tutti i membri dello staff raccolti in cerchio per ricordare Filippo Cantoni, giovane rugbysta di Colorno che ha passato la palla troppo presto.


SENIORES
Le MoccioSenior, prive di Capitan Zajac seduta a bordo campo ad incitare le compagne, giocano nel Girone 2 opposte alle padrone di casa di Imola ed alle modenesi di Formigine. Il primo incontro è con le rossoblù guidate da Coach Monti ed il primo tempo è un monologo forlivese con le segnature di Bellavista, Melandri e Homedje (doppietta per lei). Nella ripresa le padrone di casa ripartono più determinate e accorciano le distanza segnando tre volte, ma la difesa biancorossa argina gli assalti finali e così l'incontro si conclude 20 a 15 per le ragazze seguite da Coach Bubba Guidi. Il secondo match con Formigine è giocato meglio dalle forlivesi, come dimostrano le sei mete finali ed il 30 a 0 porta la firma di Soglia (doppietta), Melandri, Homedje, Bellavista e Maran. Nel girone 1 le Pantere del Piacenza Rugby piegano la resistenza di Pellerossa, Ravenna e Ancona per cui la finale 1* e 2* posto è fra le forlivesi ed il Piacenza. Ma sul più bello il concentramento, ancora una volta, viene sospeso per la mancanza del medico fra il rammarico generale. "E' già la seconda volta che accade ed oggi, con quasi 200 atlete in campo è stato un pessimo spot per la pallaovale in rosa" commenta il Presidente Gian Luca Mordenti oggi al seguito della squadra. "Non ho ben capito cosa è successo, ma nel rispetto delle ragazze, delle società che per fare 200km hanno speso soldi e delle squadre che giocano per una classifica finale questo non deve accadere".  Ora è tutto in mano del Giudice Federale, anche se appare improbabile che venga fatta concludere la giornata obbligando le squadre a fare 200 km per disputare una sola partita. La decisione verrà presa fra settimana.

FORMAZIONE: Homedje (CAP), Soglia, Melandri, Bellavista, Maran, Camagni, De Nicola, Scozzoli, Giannetti Erica, Stoppa. ALL: Guidi-Zuccherelli
MARCATORI: Homedje 15 punti (3 mete), Soglia 10 (2), Bellavista 10 (2), Melandri 10 (2) Maran 5 (1).

RISULTATI

G1
Piacenza - Ravenna 50-0
Ancona - Pellerossa 5-15
Piacenza - Ancona 45-0
Ravenna - Pellerossa 5-20
Piacenza - Pellerossa 40-0
Ancona - Ravenna 15-0

G2
RF79 - Imola 20-15
RF79 - Formigine 30-0
Imola - Formigine 30-0

CLASSIFICHE DI TAPPA
G1
Piacenza 20
Pellerossa 9
Ancona 4
Ravenna 1

G2
RF79 10
Imola 6
Formigine 0

Finali (non disputate)
1*-2* posto Piacenza - RF79
3*-4* posto Pellerossa - Imola
5*-6* posto Ancona - Formigine

UNDER 16
Tutto bene per le Mocciosette Biancorosse che nel fango del campo 2 riescono ad avere la meglio sulle avversarie segnando 36 mete e subendone solo 1. Nel girone di qualificazione Ferrara, Bologna e Dragons provano a intralciare il cammino delle forlivesi, ma nonostante la lunga pausa invernale ed il terreno poco consono ad un gioco arioso le ragazze di Coach Zuccherelli riescono ad essere efficaci ed a piegare ogni resistenza. La finale con Formigine, l'unica finale della giornata disputata prima della sospensione del torneo, è giocata alla perfezione dalle romagnole ed il 45 a 0 finale ne è la riprova. Da segnalare le prime marcature della carriera di Baruzzi, Lolli e Bazzocchi. Sempre efficacie la vecchia guardia con Milandri ben lanciata negli spazi da Lamberti e con De Thomasis e Bartoletti vere dighe difensive. Anche per le forlivesi si dovrà aspettare la decisione del Giudice Sportivo per l'omologazione della giornata, ma è un discorso marginale che vale per le posizioni dalla 3* alla 7*. "C'era un po' di preoccupazione ad inizio giornata per le condizioni del campo e per qualche acciacco fisico rimediato in settimana, ma le ragazze hanno dato il meglio di se e sono state veramente brave. Vorrei sottolineare la prestazione di Lolli Elisa che non ha sbagliato un placcaggio che uno e che si è concessa anche le sue prime due mete  della carriera" evidenzia lo staff tecnico biancorosso.

FORMAZIONE: Lamberti (CAP), Milandri, De Thomasis, Bartoletti, Lolli, Leoni, Bazzocchi, Baruzzi, Giannetti Margherita. ALL: Zuccherelli-Guidi.
MARCATORI: Milandri 45 punti (9 mete), Lamberti 40 (8), Leoni 30 (6), De Thomasis 20 (4), Giannetti 10 (2), Bartoletti 10 (2), Lolli 10 (2), Bazzocchi 10 (2), Baruzzi 5 (1).

RISULTATI
G1
RF79 - Ferrara 45-0
Dragons - Bologna2 20-0
RF79 - Bologna2 45-0
Dragons - Ferrara 10-30
RF79 - Dragons 45-0
Ferrara - Bologna2 10-5

G2
Formigine - Colorno 20-10
Bologna1 - Colorno 0-45
Bologna1-Formigine 5-15

CLASSIFICHE
G1
RF79 15
Ferrara 9
Dragons 5
Bologna2 1

G2
Formigine 9
Colorno 5
Bologna1 0

FINALI
1*2* posto RF79-Formigine 45-0
2*3* posto Colorno-Ferrara non disputata per assenza medico
4*-5* posto Bologna1-Dragons non disputata per assenza medico


Ufficio Stampa Rugby Forlì 1979
foto Ufficio Stampa Rugby Forlì 1979

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.