expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 27 gennaio 2014

FO - Basket, CdR: ecco l'appuntamento con La Voce dei tifosi

Ecco il nostro appuntamento con La Voce dei tifosi, a cura della nostra amica Anna Mazzotti. 

La partita era di quelle vere, da vincere assolutamente per non perdere il treno della salvezza. Jesi arrivava a Forlì con 4 punti di vantaggio e con alle spalle una vittoria notevole appena archiviata. Cornice di pubblicodelle grandi occasioni, con ancora tanti giovani cestisti e le loro famiglie al centro dell'attenzione, a creare un colpo d'occhio davvero impressionante, rinforzato dall'ottimo e capillare lavoro di distribuzione di sciarpe e palloncini biancorossi messo in opera dal sempre attivo Basket Club Marini.
Fra il pubblico una nostra vecchia conoscenza, quel Lee Goldwire che molti ricordano con piacere in maglia forlivese, ma che non avrebbe giocato per un infortunio che lo costringe in stampelle. L'assenza di Gold si è fatta sentire più del lecito, e può essere la risposta alla domanda che in molti si sono fatti durante lo svolgimento dell'incontro: come ha fatto Jesi a battere Torino, terza in classifica? I marchigiani non sono mai riusciti ad impensierire gli avversari ed alla fine la vittoria di Forlì è risultata più netta di quanto dica il punteggio e più agevole di quanto sperassimo. La partita in realtà ha avuto due facce, un primo tempo equilibrato con alternanza di vantaggi; dopo l'intervallo è scattata la voglia di vincere della Fulgor, che ha messo in campo cuore, grinta e una buona difesa, specialmente sui temibili lunghi jesini, piuttosto in ombra per tutta l'incontro. Tyler Cain ha giocato una partita di grande sostanza, quasi annullando Maggioli nonostante l'esperienza e i centimetri in più del marchigiano; se a questo aggiungiamo che è riuscito a segnare un canestro anche da steso sul parquet, beh, allora direi che non possiamo chiedergli proprio di più. Buonissima anche la prestazione di Crow, con 20 punti e un 50% da 3 che fa ben sperare per il futuro. Ma sicuramente l' MVP della serata è stato Jazz Ferguson; 23 punti con 5 su 8 dai 6.75 (63%!) la dicono lunga sulle capacità di questo giocatore ch  può risultare pasticcione ed inconcludente come in alcuni momenti del primo tempo ma, se concentrato, è totalmente su un altro livello di resa.
Con la contemporanea sconfitta di Trieste a Verona e di Imola a Napoli è arrivato l'aggancio ai friulani a quota 12 punti; Jesi è a 14 ma la differenza canestri è a nostro favore, nel caso servisse. Avanti così, settimana per settimana, e chissà che la fine non sia più positiva di quanto facesse prevedere l'inizio...

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.