Raggisolaris Basket Faenza: CO.MARK 88 Rekico 75 (20-19; 45-34; 66-50)
BERGAMO: Bedini, Planezio 15, Squeo, Cazzolato 12, Panni 19, Berti 10, Milani 2, Chiarello 1, Ghersetti 7, Pullazi 19. All.: Ciocca.
FAENZA: Perin ne, Boero 5, Silimbani 10, Donadoni 7, Benedetti 5, Iattoni 21, Agriesti, Pini 13, Di Coste 4, Maccaferri 10. All.: Regazzi
ARBITRI: Semenzato – Gallo
USCITI PER FALLI: Maccaferri e Donadoni
La Rekico esce tra gli applausi in casa della corazzata Bergamo provando ad essere più forte della sfortuna e degli infortuni che ancora una volta non le hanno dato tregua.
Alla lunga lista si è aggiunto anche Casadei, messo ko dall’influenza poche ore prima dalla partenza, e così in panchina è dovuto andare Perin per completare i dieci, nonostante non fosse ancora in grado di scendere in campo. La buona notizia è il rientro in campo di Benedetti, già pienamente recuperato dal problema alla spalla.
Il cuore della Rekico è però più forte di tutto ed infatti nei primi minuti detta legge, aggredendo Bergamo e segnando da ogni posizione, portandosi sul 14-6 dopo tre minuti. Quando però la CO.MARK riordina le idee arriva il break di 11-0 grazie ai canestri di Panni e Pullazi, parziale che ribalta il risultato sul 17-14. Faenza non accusa il colpo e ritorna in vantaggio 19-17 poi ci pensa Cazzolato a riportare i suoi avanti al 10’ sul 20-19. Al rientro in campo la Rekico prova a reagire, ma la stanchezza si inizia a far sentire, soprattutto quando di fronte si ha una squadra con tante soluzioni in ogni ruolo e tanta qualità. All’intervallo Bergamo chiude avanti 45-34 poi quando con la difesa chiude ogni spazio, la Rekico si innervosisce non trovando la via del canestro e al 33’ si trova sotto 51-73. Nel momento più difficile ecco la grande reazione. La pressione a tutto campo e la grinta permettono di dimezzare il passivo fino al 67-78, tanto da costringere coach Ciocca a chiamare time out. Il match però non si riapre, perché Bergamo trova liberi preziosi per chiudere definitivamente i conti approfittando anche dell’uscita per falli di Maccaferri e Donadoni. La Rekico esce comunque tra gli applausi e si coccola il quinto posto alle spalle delle big Orzinuovi, Bergamo, Cento e Piacenza, piazzamento che rappresenta il miglior regalo natalizio per i tifosi, presenti anche ieri sera a Bergamo.
PROSSIMO TURNO Il campionato si ferma per la pausa natalizia e si riprenderà a giocare mercoledì 4 gennaio, quando la Rekico ospiterà alle 20.30 la Vivigas Alto Sebino.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Bella iniziativa dei Raggisolaris
![SportinRomagna&San Marino](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjJEDYDZDHMo8C8E4zhTmaKtapT6uqppDJo8wTIPfGPgcPpjtTifsSw2kV9wn7Dh6hAsskdK9arxE0PADSj7NLT_Zfko7wggtVh1aeeReybIUU2RFirxMxpV6OhnT0bZMCACoShlK4UrJTE/s910/Twitter+1.jpg)
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 22 dicembre 2016
RA - Basket, per i Raggisolaris niente regalo sotto l'albero
Etichette:
basket,
faenza,
raggisolaris basket,
ravenna
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.