
E la classifica che non decolla continua a mortificare un Ravenna votato al gioco d’attacco, da primato per le prestazioni ma incatenato ad un centro-classifica che non rende giustizia.
La cronaca Il primo tempo è molto bloccato, il Ravenna attacca ma non punge, l’Imolese, che deve ritrovarsi dopo il ko casalingo col Poggibonsi, aspetta l’occasione per innestare il suo tridente e ci riesce al 23’ e potrebbe fare male quando Monacizzo apre un’autostrada per Saporetti, che si fa ipnotizzare da Venturi in uscita. Di fatto, il primo tempo è tutto qui. Il resto sono schermaglie che si fermano ai 16 metri o si perdono nelle giungle avversarie.
Di tutt’altro tenore la ripresa, dove c’è solo una squadra che gioca, il Ravenna, e un’altra che è costretta a rinunciare a qualunque proiezione offensiva. E fioccano le occasioni e le arrabbiature: Lelj al 9’ incorna a lato nel mucchio su angolo di Ballardini; Boccardi al 13’ si arrangia col braccio in area per fermare un pallone di Ballardini che il mucchio selvaggio ha prolungato sul palo opposto. Biffi non fa una piega. Graziani, nel frattempo subentrato a Zuppardo, segna un gol mostruoso al 29’ – girata al volo sotto l’incrocio su cross telecomandato di Ballardini – che l’assistente vanifica segnalando una posizione di fuorigioco. Urlo strozzato in gola e azione affidata alle moviole. Al 34’ ancora un’iniziativa di Ballardini, oggi un caterpillar sulla destra, suggerimento per Graziani che apre di prima per Luzzi: bordata che si infrange sul corpo (o sulle braccia?) di Syku. Anche qui decisione pilatesca del direttore di gara. Finale arrembante: Innocenti trova due crepe nel muro rossoblù, cui rimedia Mastropietro con prese sicure. E nell’unica boccata d’aria ospite Ferretti sfiora di testa un pallone sfuggito alla contraerea giallorossa, indirizzando di poco a lato. Sarebbe stato davvero troppo.
Gli spogliatoi “Da quando ho iniziato ad allenare, questa è una situazione nuova per me - esordisce mister Antonioli nel commento post gara – con così tante partite fatte bene ma in cui abbiamo raccolto davvero poco. Anche oggi, soprattutto nel secondo tempo, abbiamo messo sotto l’Imolese che è tra le squadre più quotate del girone, con una fisionomia e un’identità di gioco valide, abituata a fare le partite e non a subirle, ma ancora una volta per la mole di gioco costruita abbiamo raccolto poco e ancora una volta dobbiamo prendere atto di decisioni arbitrali penalizzanti. Ci manca almeno un rigore e vorrei rivedere bene il gol annullato a Graziani. Mi dispiace per i ragazzi: si allenano bene in settimana, fanno grandi partite ma alla fine devono fare i conti con una classifica mediocre rispetto alle prestazioni fornite. Spero che non si demoralizzino e non perdano intensità”.
Il tabellino della partita
Ravenna-Imolese 0-0
RAVENNA (4-4-2): Venturi; Ballardini, Giacomoni, Venturini, Mingozzi; Boschetti, Lelj, Guagneli (16’ st Selleri), Luzzi; Innocenti, Zuppardo (25’ st Graziani). A disp.: Spurio, Ferri, Ambrogetti, Rrapaj, Forte, Sabba, Zhytarchuk. All.: Antonioli.
IMOLESE (4-3-3): Mastropietro; Boccardi, Syku, Bettati, Testoni; Monacizzo, Scalini (33’ st S. Ferretti), Olivieri (24’ st Tattini); Saporetti, G. Ferretti, Ambrosini (41’ st Borgobello). A disp.: Stancampiano, Martedì, Sanna, Sivilla, Selvatico, Salvatori. All.: Mularoni (Baldini squalif.).
ARBITRO: Biffi di Treviglio.
NOTE: Ammoniti: Olivieri, Venturini, Ambrosini, Bettati, Venturi, G. Ferretti, Boschetti. Spettatori circa 800. Angoli: 8-0. Recupero: 1’ e 4’.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.