Calcio: Grande partecipazione al 2° raduno under 8; oltre 120 i bimbi/e che si sono confrontati sul sintetico di Dogana, suddivisi in 10 squadre e disposti nei 10 mini campi allestiti dagli educatori di settore. Entusiasmo e condivisione sono il traino di un settore in forte crescita che registra nel corrente anno oltre 10 unità per polo calcistico, quindi circa 60 il totale delle new entry nel settore giovanile di base.
La promozione attraverso le scuole, i quotidiani, il Camp, la seconda edizione del diario scolastico, omaggiato a tutti i bimbi/e da parte della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio, la visibilità di Passione Calcio la trasmissione in onda su RTV, la presenza costante dello staff del progetto CEF e la quotidianità del lavoro che gli educatori svolgono sul terreno di gioco hanno dato ottimi risultati. Un gioco di squadra dove ogni componente è importante e gli attuali numeri ne sono una conferma. Prossimo raduno sabato 15 Ottobre sempre a Dogana a partire dalle ore 9.00.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Aggiungici su Telegram!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 10 ottobre 2016
SM - Calcio, entusiasmo per il raduno Under8 sammarinese
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.