expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

sabato 6 agosto 2016

RI - Sbk, la stagione 2016 del VFT Racing Team

Fabio Menghi: Nel 2016 il VFT Racing Team ha esordito nel WorldSBK e il pilota Fabio Menghi ha avuto un serio infortunio nei test di Phillip Island, quindi l'inizio è stato piuttosto diverso dalle aspettative. Al posto di Fabio il team ha chiamato Matteo Baiocco, che è stato il sostituto a partire dal Motul Thai Round, e poi in Malesia è subentrato Luca Scassa.
Il team manager Omar Menghi ha ripercorso le prime fasi del Campionato con il WorldSBK.com e ha raccontato: “È stato un inizio difficile in quanto Fabio si è fatto subito male nei test a Phillip Island, per questo è stato un po' traumatico. Questo infortunio lo ha costretto a stare lontano dalle corse per molto tempo e nel frattempo abbiamo lavorato con dei sostituti. Prima con Matteo Baiocco e poi con Luca Scassa, quando Baiocco è stato impegnato nel CIV. Abbiamo cercato piloti che avessero già guidato Ducati. Come primo anno in Superbike, comunque, è andato abbastanza bene. Sia con Baiocco sia con Scassa abbiamo ottenuto delle top ten nella Superpole e siamo andati a punti, questo per noi è un ottimo risultato”.

La stagione è quindi iniziata con Matteo Baiocco. “È stata un'ottima esperienza”, ha assicurato Menghi. “Conosce bene questa moto e ha portato dei buoni riscontri, soprattutto all'inizio quando abbiamo dovuto fare i conti con la nostra inesperienza. Ci ha aiutato a far quel passo in avanti che a noi serviva”.

L'anno scorso il VFT Racing Team correva con una Yamaha nel WorldSSP.

“Le differenze tra le due classi sono molte", ha spiegato il team mangaer. "La gestione della moto richiede molto lavoro a livello tecnico ed elettronico. Inoltre ci siamo dovuti adattare alle due manche, quindi organizzarci per poter fare tutto al meglio, anche senza esperienza. Per ora pensiamo di esserci riusciti bene. C'è sempre da migliorare, ma pensiamo di essere a un buon livello”.

Per quanto riguarda i progetti futuri, Menghi ha affermato: “Dobbiamo ancora definire bene tutto. Sicuramente se ci sono le possibilità, legate agli sponsor, la nostra volontà è quella di continuare anche il prossimo anno nella massima categoria”.

Il paddock del WorldSBK si sta ora godendo la pausa estiva e le moto torneranno in pista venerdì 16 settembre per dare inizio al Pirelli German Round con cui comincerà l'ultima fase della stagione.

Worldsbk.com
foto Worldsbk.com

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK