Rimini Fc: Al cuor non si comanda. Dopo l'arrivo di Alessandro Mastronicola in panchina e di Francesco Scotti in porta (qui l'intervista esclusiva), ecco che il Rimini Fc potrà contare su un altro personaggio che ama Rimini. Adrian Ricchiuti (nella foto Riminicalcio.com), fantasista classe 1978, torna ad indossare la maglia della sua città, con l'argentino che ha messo il punto sugli anni d'oro del calcio biancorosso e che oramai è da considerare un riminese d'adozione.
Svincolato dopo l'esperienza al Delta Rovigo della scorsa stagione, il concittadino di Diego Armando Maradona - entrambi infatti sono nativi di Lanús, è pronto a guidare il neonato sodalizio in Eccellenza.
Ricchiuti, in campionato, nella prima esperienza a Rimini, durata dal 2002 al 2009, è scesco in campo 278 volte, siglando 55 reti e sfiorando la promozione in serie A, mentre la sua seconda avventura, da luglio 2015 al gennaio 2016, ha disputato 13 partite siglando un gol, prima di trasferirsi in serie D.
Col suo ritorno dell'ex Catania (nella foto Zimbio.com) in Riviera, il Rimini avrà in un colpo solo il numero "10" ed il capitano.
Simone Feroli
Un bomber per il Rimini Fc?
Le avversarie del Rimini Fc

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
sabato 6 agosto 2016
RI - Calcio, al cuor non si comanda: Ricchiuti torna a Rimini
Etichette:
calcio,
calciomercato,
rimini,
rimini fc,
simone feroli
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.