Olimpiadi: (ANSA) - ROMA, 6 AGO - Rio 2016 apre le sue Olimpiadi e sogna un mondo nuovo: più verde, senza intolleranza e ingiustizie. In una cerimonia di quattro ore piena di ritmo e allegria, il Maracanà si è trasformato in un sambodromo del Carnevale. Alla fine una sorpresa: l'ultimo tedoforo è stato Vanderlei Lima, maratoneta cui, per il blocco di un folle in strada, sfuggì l'oro di Atene 2004 poi andato a Baldini.
Stasera è stato in parte risarcito con l'accensione del tripode. Assenti Pelè, Bolt e molti capi di Stato, lo stadio ha comunque ospitato forti emozioni e messaggi forti. Gisele Bundchen, in versione ragazza di Ipanema ha fatto cantare tutto lo stadio e incantato il mondo. All'ingresso degli azzurri, guidati dalla portabandiera Pellegrini, applausi del pubblico e di Matteo Renzi, a Rio con la moglie e uno dei figli anche per sponsorizzare Roma 2024. A dichiarare aperti i Giochi, il presidente ad interim del Brasile, Michel Temer, fischiato da una parte significativa dei presenti al Maracanà.
foto Rio2016.coni.it
Gli atleti sammarinesi sono pronti

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
sabato 6 agosto 2016
RA - Olimpiadi, Rio: Giochi aperti. Festa di diversità
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.