Triathlon: Gli ottimi risultati ottenuti in tutte le manifestazioni a cui ha partecipato, valgono a Nicolò Strada la prima convocazione con la maglia della Nazionale italiana per una gara internazionale. La Fitri (Federazione Italiana Triathlon) ha chiamato il giovane atleta della sezione Triathlon della Polisportiva Riccione per il Triathlon Youth European Championships che si svolgerà a Tiszaujvaros (Ungheria) dal 30 giugno al 6 luglio 2016. Una convocazione importante per Nicolò Strada, che riempie di soddisfazione tecnici, dirigenti e compagni di squadra.
Si tratta infatti del Campionato Europeo di categoria Youth, che mette in palio i titoli maschile e femminile, più quello di staffetta mista a cui nell’ultima giornata accederanno i migliori due maschi e le migliori due femmine per nazione.
Strada è stato inserito nella prima delle tre batterie di semifinale formate ciascuna da 30 atleti, che si disputeranno sabato 2 luglio sulle distanze di 500 metri a nuoto nel lago, 12 chilometri di bici e 3,2 chilometri di corsa. I migliori 10 di ciascuna batteria contenderanno poi la vittoria dell’Europeo nella finale in programma lunedì 4 luglio.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.