Forlì Fc: Gli Allievi 1999 del Forlì sono Campioni d’Italia Dilettanti 2015/2016.
Ieri sera, nella splendida cornice dello Stadio Morgagni, che quest’anno ospitava la finale, i nostri ragazzi hanno battuto i lombardi dell’Enotria con il punteggio di 2-0 e hanno poi festeggiato fino a tardi lo straordinario traguardo.
Una squadra composta per il 70% da residenti in provincia, che celebra un titolo nazionale 39 anni dopo la vittoria della Berretti del Forlì con Silvio Poli in panchina.
TABELLINO
F.C. FORLÌ: Baldassarri, Croci, Gimelli, Sedioli, Venturi Michael, Gentili, Venturi Niccolò, Visani (79’ Serra), Cortini (80+1’ Agosta), Battistini (75’ Senja), Ambrosini (71’ Sabbioni).
A disposizione: Palermo, Mambelli, Venturi, Matuozzo, Moscato.
Allenatore Maurizio Giordani
STAFF TECNICO
BRAGA Stefano (Preparatore dei Portieri)
BRUSI Pietro (Preparatore Atletico)
BOATTINI Lorenzo (Fisioterapista)
FARAONE Riccardo (Dirigente Ufficiale)
ENOTRIA: Cusmenco, Secchi, Binda (51’ Sbertoli), Sarina, Martinelli (60’ Kanza Nzinga), Colombini, Schiavone, Panigada (71’ Ferretti), Curia, Perrotti, Dosi.
A disposizione: Ferrari, Marra, Carra, Sassi, Fanzone, Zingaro.
Allenatore Giovanni Stringhini
Ammonizioni: Martinelli (E).
Marcatori: 26’ Venturi Niccolò, 55’ Matteo Cortini.
CRONACA
Il Forlì si rende pericoloso fin dai primi minuti. Su un calcio piazzato dalla sinistra Michael Venturi svetta di testa, il portiere avversario cerca di controllare l’uscita del pallone che invece lambisce la traversa e rimbalza sulla linea.
Al 12’ gli ospiti si rendono pericolosi dopo un disimpegno sbagliato dei biancorossi, che passano in vantaggio al 26’. Niccolò Venturi riceve sulla destra, si libera di un avversario e da posizione defilata scarica un destro preciso sul secondo palo. Forlì in vantaggio, il Morgagni esplode di gioia.
Pochi minuti dopo l’Enotria ha l’occasione per pareggiare, quando il direttore di gara assegna un cacio di rigore. Sul dischetto si presenta Curia, ma Baldassarri compie il miracolo e para il terzo rigore consecutivo dopo i due nella fase a gironi.
Il primo tempo termina con il Forlì in vantaggio.
Nella ripresa i ragazzi di Giordani cercano di chiudere il match senza mai rischiare troppo. Al 31’ l’arbitro assegna un rigore al Forlì. Sul dischetto va Battistini, ma questa volta è l’estremo difensore Cusmenco a compiere il miracolo negando il goal del raddoppio.
Al 55’ i biancorossi chiudono la partita. Azione veloce dalla destra, con scambi veloci a palla a terra, con la sfera che giunge poi a Cortini ben piazzato in area piccolo. Tap-in da due passi e goal del 2-0.
Il Forlì conquista così il titolo, 39 anni dopo la vittoria del campionato italiano Berretti con Silvio Poli in panchina, oggi Segretario Generale del club.
Sul prato verde del Morgagni è esplosa la festa. L’Assessore allo Sport Sara Samorì, il Presidente del Settore Giovanile FIGC Vito Roberto Tisci e il Sindaco di Forlì Davide Drei hanno premiato e festeggiato assieme ai Galletti, in una lunga serata che è entrata nella storia dello sport forlivese e romagnolo.
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa
Parla il mister dei baby biancorossi
ESCLUSIVA - L'Onorevole Di Maio a ruota libera: "Ho un rapporto molto intenso con lo sport"
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 28 giugno 2016
FO - Calcio, Forlì Fc: è qui la festa. Arriva lo Scudetto Dilettanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.