expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

domenica 8 maggio 2016

SM - Volley, Serie C femminile: Riccione-Banca di San Marino 3-2

Banca di San Marino: Serie C femminile. Riccione – BANCA DI SAN MARINO 3 A 2 (19/25 25/22 18/25 26/24 16/14). Non è una partita da fine stagione quella tra Riccione e BANCA DI SAN MARINO. Anzi, è un derby tiratissimo, a tratti avvincente, sporcato solo da alcuni errori arbitrali piuttosto evidenti. Alla fine si impone il Riccione al tie-break ma le sammarinesi confermano in quest’ultima partita di campionato la bella prova della scorsa settimana contro la forte Olimpia Ravenna. Punto di forza delle titane in questa partita è stata la correlazione muro/difesa, decisiva nei due set vinti.


Il grande lavoro di Vanucci (14 punti, 5 muri vincenti) e Tomassucci (13 e 3) è stato accompagnato dalla buonissima prova in attacco dell’opposto Fiorucci (15). In doppia cifra è finita anche Chiara Parenti (10) e Laghi, bravissima nel distribuire il gioco e a difendere, si è pure regalata 6 punti in attacco. Le due squadre, come detto, si sono equivalse. Ci sono dei momenti della partita per i quali la BANCA DI SAN MARINO deve mordersi le mani. Il primo è nel secondo set quando, avanti 19/13, subisce un parziale di 3/12 che la inchioda sul 22/25. Il secondo è nel quarto quando sul 24/22 ha due opportunità per chiudere il set e portare a casa l’intera posta ma non le sfrutta, cosa che invece riesce subito al Riccione (anche per una discutibile decisione arbitrale su un tocco di Tomassucci). Un’altra decisione arbitrale alquanto discutibile, sempre su una palla giocata da Tomassucci, dà il punto del 14/13 al Riccione nel tie-break. La BANCA DI SAN MARINO chiude così la sua stagione a 32 punti (uno in meno dell’anno scorso) vincendo e perdendo lo stesso numero di partite (11 e 15) ma mettendo in campo una squadra dall’età media più giovane.

TABELLINO BANCA DI SAN MARINO: C. Parenti 10, Vanucci 14, Laghi 6, Magalotti 3, Tomassucci 13, Fiorucci 15, Ridolfi (L1), E. Parenti, Gasperini, Padovani 3, Pasolini. N.E.: Muraccini, Pedrella-Moroni (L2). All. Enrico Mussoni.

LA CLASSIFICA FINALE: Venturoli Bologna 75 (promossa in serie B2), Fatro Ozzano 72, Sace Castel Maggiore 48 (ai play-off), Olimpia Ravenna 45, Pontevecchio Datamec Bologna 43, Riccione 39, Flamini/Kelematica San Martino in Strada 39, Faenza 36, Si Computer Ravenna 35, Montevecchi Imola 33, BANCA DI SAN MARINO 32, Gut Chemical Bellaria 26, Alfonsine 19, Riviera Volley Rimini 4 (retrocedono in serie D).

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK