Vela: Alberto De Rossi, armatore riminese di un Elan 34, punta tutto sul Campionato Italiano Offshore con un carnet di regate che vanno dalle classiche dell’Adriatico fino alla Middle Sea Race, sognando poi l’Oceano.
A chiedere cosa ama di più della sua barca Pokekiakkiere, Alberto De Rossi risponde scherzando: “Il nome”.
Sono infatti semplicemente due le parole che possono riassumere i programmi che impegneranno l’armatore riminese a bordo del suo Elan 34: navigazione d’altura.
La campagna regate del 2016 di Pokekiakkiere, supportato anche quest’anno da Banca Generali, vedrà infatti l’equipaggio romagnolo impegnato sui circuiti principali dell’Adriatico come la Duecento e CinquecentoXdue, Civitanova-Sibenico, Rigasa e per concludere ad ottobre la Middle Sea Rasce. Le prove saranno valevoli per la classifica del Campionato Italiano Offshore.
Primo appuntamento quindi sarà la DuecentoXDue che partirà da Caorle venerdì 6 maggio con un percorso che raggiungerà l’isola croata del Sansego per poi fare ritorno al porto veneto con un totale di 200 miglia percorse. La regata organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita è arrivata alla 22ma edizione e vede già oltre 70 iscritti.
Alberto De Rossi inoltre parteciperà alla regata “Solo”, organizzata dal Club Vela Porto Civitanova, il 24 e 25 settembre che lo vedrà sulla linea di partenza per due prove in solitario.
“Ho attrezzato Pokekiakkiere a mia immagine e somiglianza”, dichiara De Rossi, “e navigare nelle regate d’altura è sempre affascinante perché richiede competenze a 360°, dalla gestione della barca alle previsioni meteo.”
Alla partenza di venerdì 6 maggio per la DuecentoXDue, Alberto De Rossi sarà affiancato da un altro riminese come co-skipper, Paolo Pellegrini.
Prodiere proveniente dal circuito Meteor, Pellegrini ha iniziato a navigare quando aveva 20 anni e ha frequentato la scuola vela del Circolo Velico Riminese quando come istruttore c’era il compianto Luciano Pedulli, presidente del circolo e scomparso nella tragedia del Parsifal nel 1995.
“Sono alla mia prima esperienza di regata in doppio”, dichiara Pellegrini, “ma sono sempre stato affascinato dei ritmi delle lunghe, che sono diversi da quelli delle regate a bastone.”
Alberto De Rossi punta il suo obiettivo 2016 alla classifica del Campionato Italiano Offshore cercando di entrare nella rosa dei primi 10 in categoria “per Due”. La classifica viene redatta sommando i punteggi ottenuti partecipando al circuito di regate riconosciute dalla Federazione Italiana Vela.
Ma l’orizzonte per Pokekiakkiere è di puntare la prua verso l’Oceano. “Il mio sogno nel cassetto è fare l’ARC”, continua De Rossi, “per il momento però i miei impegni di lavoro non mi permettono di allontanarmi per tanto tempo, ma sto già organizzando il programma per andare in Atlantico.”
Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 2 maggio 2016
RI - Vela, Pokekiakkiere punta tutto sul Campionato Italiano Offshore
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.