MotoGp: Il GP d’Italia è iniziato e il sesto atto della stagione 2016 parte con le prime prove libere sulla pista del Mugello. La FP1 va Yonny Hernandez, Aspar Team, seguito da Cal Crutchlow, pilota LCR Honda e da Bradly Smith, Monster Yamaha Tech3. Primi giri della mattinata per la classe regina, l’asfalto sta migliorando dopo le prove della cilindrata più bassa ma alcune traiettorie presentano ancora parti umide e i protagonisti della MotoGP™ sfruttano i primi passaggi per prendere confidenza con le variabile della pista toscana.
Quasi tutti i protagonisti della massima cilindrata in queste fasi di libere montano gomme da bagnato, è una delle prime volte che vengono testate le coperture Michelin da pioggia.
Il primo pilota a segnare il miglior crono è Danilo Petrucci, Octo Pramac Yankhnich. Il ducatista di Terni è al suo secondo GP dopo il rientro dall’infortunio alla mano. Non totalmente ripreso fisicamente è comunque pronto per la sfida italiana. Alcuni corridori tra cui Valentino Rossi di Movistar Yamaha e Tito Rabat, Estrella Galicia 0,0, provano la partenza dalla pit-lane. Il nuovo primo temporaneo è Cal Crutchlow seguito da Michele Pirro, terzo ducatista del Team e scavalcato da un altro pilota sulla moto di Borgo Panigale, Yonny Hernandez che da subito mette la sua firma sulle prime libere italiane. I nomi dell’alta classifica escono per pochi passaggi e rientrano ai box, la pista non presenta ancora condizioni ottimali e si punta a provare l’assetto da bagnato piuttosto che pensare al primato dei crono.
Scott Redding, compagno di scuderia di Petrucci, prova anche le gomme intermedia Michelin nella variante hard e il suo esempio sarà poi seguito dagli altri piloti mentre Rossi è tra i più impegnati e presenti durante le FP1 ma senza segnare crono da primato. Il suo compagno di team Jorge Lorenzo resta ai box così come i portacolori HRC Marc Marquez e Dani Pedrosa, non metteranno a referto alcun crono. Il britannico su GP15 fissa il terzo tempo migliorando poi fino al primo posto, 1:58.878s il suo tempo, mentre il sole fatica a trovare spazio tra le nuvole. Il meteo è ancora l’incognita principale nel venerdì di libere al Mugello. In questa fase secondo in classifica è Hernandez e terzo Crutchlow. Il numero 35 LCR diventerà, dopo qualche passaggio, il nuovo primo ma lascerà presto la piazza al numero 68.
Il primo del team Ducati ad uscire in pista è Andrea Iannone seguito da Maverick Viñales, team Suzuki Ecstar, poi anche Marquez prova la partenza dalla pit-lane, eventualità possibile in un GP a condizioni ancora incerte. Anche Andrea Dovizioso, Ducati Team, prende la via della pista e via a via altri piloti quando mancano pochi minuti alla fine delle prime libere. Hernandez torna primo con il tempo di 1:55.325s, migliorandosi ancora con il crono di 1:54.199s che risulterà il tempo più basso della FP1. Seguono in seconda posizione Crutchlow, poi Smith, Pirro e Redding a chiudere il quintetto di testa a 2.212s.
Le FP2 della MotoGP™ scatteranno alle 14:05 locali.
Clicca qui per i risultati delle FP1.
MotoGp.com
foto MotoGp.com
Loris Reggiani a ruota libera sul motomercato, Dovizioso e Bastianini
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 20 maggio 2016
FO - MotoGp, Hernandez è il più veloce delle prime libere
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.