Crabs Rimini: Gli Under 18 cedono nell'ultimo quarto e perdono la delicata trasferta di Padova (64-55). Finisce invece il campionato degli Under 14, sconfitti a San Marino (83-75): 
la contestuale vittoria di San Lazzaro avrebbe vanificato anche l'eventuale vittoria.
UNDER 18 D'ECCELLENZA, INTERGIRONE D - II DI RITORNO
PETRARCA PADOVA - BASKET RIMINI CRABS 64 - 55 (12-17; 25-28; 45-43)
Crabs: Muccioli, Meluzzi 16, Bologna 6, Demaio, Galassi 8, Stella, Calasso 4, Moffa 12, Casadei, Janev 4, Baldassarri, Clementi 4. All.: Firic, Porcarelli.
Gli Under 18 disputano una buona gara sul campo di Padova, ma un ultimo periodo da 19-12 ne decreta la sconfitta. Con questa vittoria il Petrarca si issa in solitudine al 3° posto, dietro alle due battistrada Virtus Bologna e Moncalieri, per altro sue prossime avversarie. Per agguantare gli spareggi, ai Crabs potrebbero non bastare nemmeno tre vittorie nelle prossime tre partite (se Padova dovesse vincere 2 incontri). Decisivi potrebbero risultare (in caso di arrivo a tre) anche gli scarti dei prossimi scontri diretti tra Rimini e Feletto e tra Padova e Feletto: al momento il quoziente canestri premierebbe Feletto e Padova.
UNDER 14 D'ELITE - XII DI RITORNO
TITANO SAN MARINO -  BASKET RIMINI CRABS 83 - 75 (24-25; 45-46; 65-55)
Crabs: Ermeti n.e., Morolli 17, Baroni 27, Fantini n.e., Betti n.e., Ghinelli 4, Gamboni 19, Jovanovic, Frisoni 5, Corsetti 2, Rinaldi, Montanari 1. All.: Luongo, Vitali, Daccico.
Gli Under 14 perdono a San Marino e perdono ogni speranza di raggiungere i play-off, prima ancora di sapere l'esito della partita di San Lazzaro (per altro vincente 73-54 su Riccione).
Partita molto bella ed equilibrata, con San Marino e Crabs a scambiarsi vantaggi risicati e gli attacchi prevalenti rispetto alle difese. I granchietti chiudono entrambe le frazioni del primo tempo sul +1 (24-25 e 45-46) grazie ad unGamboni molto pimpante, ben supportato da Baroni.
Sul più bello, però, i Crabs vanno in tilt: un terzo quarto da incubo, con tanti errori anche banali e diverse disattenzioni difensive, specie a rimbalzo, permettono a un San Marino molto preciso di toccare il massimo vantaggio di +12 (65-53), prima del 65-55 di fine terzo quarto (parziale di 20-9).
Nell'ultimo periodo i granchietti prima precipitano a -13 (68-55) poi con un parziale di 9-0 propiziato da Morolli, Gamboni e Corsetti rientrano a -4 (68-64). Ma ogni volta che viene messa con le spalle al muro, San Marino trova dei pesantissimi canestri dalla lunga. I Crabs danno il tutto per tutto, a 2' dalla fine si è sul 77-75 ma il Titano gestisce con sangue freddo il vantaggio e chiude con un 6-0 finale chiude la contesa.
Ufficio Stampa
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria 
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 22 aprile 2016
RI - Basket, Crabs: U18 ko, l'U14 chiude la stagione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.