expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

martedì 29 marzo 2016

RI - Tennis, Gianluca Naso trionfa a Riccione

Tennis: Gianluca Naso vince da grande protagonista la 45esima edizione del torneo nazionale Open di Primavera, organizzato con grande successo dal Tennis Club Riccione (4.000 euro di montepremi).  C’era il pubblico delle grandi occasioni sui campi della Perla Verde per l’atto conclusivo del torneo, una vera classica del tennis nazionale, ormai giunto al mezzo secolo di vita.

Il 1° categoria siciliano, presentatosi a Riccione come n.214 del ranking mondiale Atp, testa di serie n.1, ha battuto in finale con un netto 6-2, 6-3 il 2.3 Gianluca Acquaroli, n.7 del seeding in poco più di un’ora di gioco. Nella finale, a differenza della semifinale vinta a stento dal siciliano contro Christian Perinti, non c’è stato match, perché Naso ha saputo imporre da subito il suo tennis più solido e potente, che ha scardinato ben presto la difesa del portacolori del Tennis Club Pisa, a sua volta reduce dalla vittoria in semifinale nel derby toscano su Davide Della Tommasina. Va sottolineato che era la seconda finale consecutiva giocata da Acquaroli nell’Open del Tennis Club Riccione, ma se l’anno scorso perse sul filo di lana il derby con l’amico Christian Perinti, quest’anno non si può rimproverare alcunché. Nel primo set Naso vola subito sul 4-0, ha un set-ball già sul 5-1, ma chiude sul 6-2 di lì a poco. Secondo set più equilibrato, Naso conduce il gioco, ma commette qualche errore in più, fa il break al 3° game, ma sul 3-1 salva una pericolosa palla per il contro-break che peraltro riesce al toscano al 6° game. Ma dal 3-3 nuova fiammata del n.1 del seeding che si allena a Carate Brianza con il cugino Andrea Meli, che va sul 5-3 e chiude al primo match-point con un rovescio vincente su una palla corta non riuscita di Acquaroli.
Facciamo un passo indietro per dire che Naso era scampato miracolosamente da una durissima semifinale vinta 6-7, 7-6, 1-0 e ritiro sul vincitore dell’ultima edizione, il 2.3 Christian Perinti che prima di infortunarsi al tallone sinistro sul 3-2 nel tie-break del 2° set ed abbandonare di lì a poco, non ha sfruttato cinque match-point sul 5-4 e servizio Naso nel secondo set. Acquaroli nell’altra semifinale aveva battuto 7-6, 2-6, 6-4 nel derby toscano sul 2.2 Davide Della Tommasina (n.3). Al termine della finalissima, arbitrata dal giudice Roberto Scaioli, Naso, davanti al gran pubblico che affollava il Tc Riccione, ha commentato soddisfatto: “Complimenti all’organizzazione, sembrava di giocare più un torneo internazionale che un Open, a cominciare dai raccattapalle. E’ stata una settimana dura, non ero in forma, sono stato male nella trasferta in Sudamerica, ma il match vinto contro Perinti in semifinale mi ha dato ritmo e contro Acquaroli ho potuto giocare ad un livello elevato. Spero che questo successo possa essere il trampolino di lancio verso la stagione, spero di migliorare ancora in vista dei prossimi impegni”.
Le premiazioni sono state effettuate dal vicepresidente Alessandro Vanucci e dai consiglieri Massimiliano Marchi e Franco Stefano. Notevole il bilancio del torneo, che si è chiuso con uno straordinario successo tecnico e di pubblico.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.