expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

martedì 29 marzo 2016

RA - Volley, San Marino: la nazionale femminile chiude al secondo posto il "Pasqua Challenge"

Volley: Da mercoledì 23 a venerdì 25 marzo, la nazionale maggiore femminile sammarinese ha giocato la seconda edizione del torneo internazionale di volley “Pasqua Challenge” che si tiene a Porto San Giorgio. Le titane hanno chiuso al secondo posto, precedute dalle padrone di casa del Torre San Patrizio ma davanti a Islanda e Liechtenstein, tradizionali avversarie nelle competizioni riservate alle nazionali dei Piccoli Stati d’Europa.
“Partecipare a questo torneo è stato un buon modo per non svolgere il consueto raduno ma per unire alle sedute mattutine di lavoro fisico e tecnico, le partite del pomeriggio provando la parte tattica. – spiega Luigi Morolli, Ct della nazionale femminile. – Quando si dà questa impronta ai tornei ai quali si partecipa, - continua Morolli – il risultato non è tanto importante perché si tende a privilegiare l’amalgama di squadra ma devo dire che le ragazze sono andate bene sotto ambedue gli aspetti”.

In effetti, la nazionale ha sconfitto per 3 a 0 sia le Islandesi che le ragazze del Principato, perdendo nella partita decisiva col Torre San Patrizio per 3 a 1. Morolli ha lavorato con una nazionale parzialmente rinnovata. Al gruppo si sono aggregate le new entry Francesca Rosa, Martina Cipollini ed Elisa Morolli. Con loro le veterane Elisa Vanucci, Chiara Parenti e Samanta Giardi e le giovani Elisa Ridolfi, Elisa Pedrella, Valeria Benvenuti, Giulia Tomassucci, Anita Magalotti e Martina Cipollini.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.