Marco Pantani: Il terremoto causato dall'intercettazione telefonica (qui per ascoltarla) dove si ammette che fu la camorra a fermare il Pirata nel 1999 difficilmente si fermerà. L'avvocato della famiglia del Pirata chiede, tra l'altro, che il Giro d'Italia di 17 anni fa venga assegnato a Marco Pantani (nella foto Pinterest.com), mentre i tifosi del ciclista romagnolo sono in subbuglio ora che la verità su quel Giro d'Italia sta venendo a galla.
I supporter del Pirata starebbero infatti organizzando una grande forma di protesta da attuare a Cesenatico, una giornata che si terrà quasi sicuramente dopo Pasqua. I tifosi di Marco Pantani sono pronti ad indossare nuovamente le bandande e le magliette che raffigurano il loro idolo.
La famiglia di Marco Pantani sta aspettando giustizia da anni, ora i tifosi premono affinché si continui a cercare la verità.
"L'esclusione di Pantani voluta dai clan di Napoli"
Siamo anche su www.sportinromagna.it!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
martedì 15 marzo 2016
CE - Ciclismo, i tifosi di Pantani pronti a scendere in piazza
Etichette:
cesena,
cesenatico,
ciclismo,
marco pantani,
speciale ciclismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.