Crabs Rimini: Questa domenica Nts Crabs ospita Tramec Benedetto XIV Cento, attuale seconda in classifica con evidenti ambizioni di promozione. All’andata perdemmo di 10 punti reggendo bene l’impatto contro la più quotata avversaria Con ottime prove di Perez, Foiera e Romano riuscimmo a chiudere in vantaggio a metà gara e contenere la reazione avversaria fino al 30mo, ma finendo anzitempo la benzina. L’ultimo quarto fu letale per i nostri colori ed ora dobbiamo vedere di rendere pan per focaccia qui al Flaminio.
Si presentano con 14 vinte e 5 perse e rispetto all’andata non c’è più Alessandro Infanti ma troveremo una “vecchia” conoscenza delle nostre parti: Lorenzo Brighi che esordì in canotta biancorossa nella prima stagione in serie B prima di vestire la divisa di molte formazioni di categoria superiore. Brighi è arruolato solo dallo scorso dicembre mentre la “sostanza” fin dall’inizio del torneo è ben divisa tra Marco Contento: guardia classe 1991 di 190 cm (17 punti e 3 rimbalzi di media), Michele Benfatto: centro di lunga carriera, classe 1985 per 205 cm (15 punti e 10 rimbalzi di media) e l’ala forte Luca Fontecchio: classe 1991 per 202 cm (11 punti e 6 rimbalzi di media). A questi si aggiungono il playmaker Mattia Caroldi di 187 cm, Davide Andraus: ala di 202 cm, Daniele Demartini: playmaker di 187 cm e Lorenzo D’Alessandro: ala di 198 cm. Facendo un rapido calcolo vediamo che abbiamo di fronte una squadra molto robusta il cui responso del campo registra 78,6 punti di media, con un buon 51% da 2 e da un pericoloso 38% da 3. Un 73% ai liberi con 39,3 rimbalzi di cui 10,6 offensivi, conditi da 14,7 assist ed un saldo perse/recuperate di 15,1/6,3.
Noi che nell’anno nuovo abbiamo prodotto bottini offensivi interessanti opponiamo una media punti di 74,1 (subendone 75) tirando col 51% da due ed il 32% da 3, ai liberi abbiamo un discreto 75% e catturiamo 35,3 rimbalzi di cui 8,6 in attacco servendo 12,5 assist. Migliora il saldo perse/recuperate, grazie all’ottimo andamento delle ultime due uscite che ora dice 14,8/6. Nell’ultima trasferta abbiamo prodotto nuovamente un buon bottino offensivo che in altre occasioni avrebbe corrisposto il referto rosa, ma non è andata così. Rifarsi subito della battuta d’arresto sarebbe opportuno ma il “cliente” non è certo dei più domabili e la sacrosanta opinione che non esistono partite già perse in partenza varrebbe anche se avessimo contro l’EA7. I nostri ragazzi hanno ripreso una continuità lusinghiera, Romano, Foiera e Sirakov realizzano individualmente oltre 10 punti a partita e Perez, Panzini e Chiera sfiorano di poco la doppia cifra, senza dimenticare Crotta in notevole crescita e Tassinari ora limitato in attacco ma granitico in difesa. Infine i due “piccoli” Meluzzi e Balic, vuoi per giovinezza, vuoi per impatto psicologico col campo trovano poco spazio.
Se serviva la conferma che l’omogeneità del gruppo fa la differenza, questa c’è già stata. Forti di questo principio aggredire in difesa mantenendo lucidità in attacco, capisco che non è poco, ma solo così potremo scalare la classifica. Buona partita a tutti.
Daniele Bacchi
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 4 febbraio 2016
RI - Basket, Crabs: l'insidia ha il nome della Tramec Benedetto XIV Cento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.