expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

martedì 2 febbraio 2016

FO - Volley, la 2002 Forlì domani a Pesaro per la Coppa Italia

Volley 2002 Forlì: Mercoledì sera, alle ore 20.30, al Padiglione D presso la Fiera di Pesaro, la squadra locale ospiterà la Volley 2002 per disputare la partita d’andata di semifinale di Coppa Italia di A2. Sarà un incontro al fulmicotone, nel quale le Aquile di Forlì dovranno impegnarsi a fondo e dare il meglio in vista dell’incontro di ritorno che si terrà mercoledì prossimo al PalaRomiti e dal quale uscirà la finalista che il 20 marzo affronterà la vincente dell’altra semifinale che si gioca tra Soverato e Monza.
Quest’anno Volley 2002 e Pesaro si sono già incontrate due volte. La prima fu in precampionato e Aguero e compagne prevalsero sulle marchigiane per 3 a 1. La seconda volta è stata in occasione della dodicesima giornata di campionato, ultima partita prima della pausa natalizia, al PalaRomiti. Anche allora vinsero le Aquile di Forlì col punteggio tondo di 3 a 0 e tre giocatrici in doppia cifra.

Dalla ripresa del campionato tre sono state le tre partite finora disputate. Il bilancio non è lusinghiero per Forlì che, pur mantenendo la vetta della classifica, ha perso le due trasferte di Soverato e Chieri, mentre ha battuto in casa Settimo Torinese. Ma anche Pesaro non ha raccolto molto dopo la pausa in quanto ha vinto solo finora in casa col fanalino di coda Anagni, ha perso sempre in casa al tie break con Trento e in trasferta si è inchinata allo strapotere di Soverato.

Nettamente meglio è andata a entrambe le squadre mercoledì scorso nei quarti di finale di Coppa Italia di A2: Forlì ha cancellato Trento in tre set secchi al PalaRomiti mentre a Pesaro è riuscita l’impresa di recuperare lo svantaggio iniziale e di eliminare in terra sarda la favorita Olbia, col risultato finale di 1 a 3.

Arduo sarà il compito delle Aquile che ce la metteranno tutta per tener testa a Pesaro, una squadra che difende bene, pratica un gioco molto veloce e che tra le mura di casa riesce a essere più efficace che in trasferta.

Unica ex della partita sarà Laura Saccomani che ha giocato a Pesaro per tre stagioni, dal 2009 al 2012.

Il fischio d’inizio fissato per le ore 20.30. Dirigeranno l’incontro i signori Fabio Bassan e Massimiliano Giardini.



LE AVVERSARIE

Il progetto Volley Pesaro è nato nell’estate del 2013 dall’unione delle due società pesaresi Snoopy e Robursport, che si unirono per dar proseguire l’attività pallavolistica portata avanti separatamente per oltre trent’anni. Prima di allora la Robursport aveva scritto pagine indimenticabili di storia del volley italiano, vincendo tre scudetti consecutivamente tra il 2008 e il 2010. Nella passata stagione la squadra pesarese ha dominato il girone C di serie B1, terminando al primo posto, in virtù dei 24 successi conseguiti su 26 gare disputate.

Quest’anno Pesaro ha confermato in blocco la squadra che lo scorso anno centrò la promozione, inserendo due giocatrici di livello: il posto 4 ungherese Rita Liliom e Federica Mastrodicasa, l’esperto centrale, che ha all’attivo due promozioni dalla A2 alla A1: a Giaveno e a San Casciano dove ha giocato in A1 lo scorso anno.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.