expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

mercoledì 17 febbraio 2016

FO - Calcio, Forlì-Parma è la sfida del cuore per Gabriele Pin

Forlì Fc: Mancano soltanto quattro giorni al big match del "Tullo Morgagni". Domenica 21 febbraio alle ore 14,30 a Forlì arriverà un Parma agguerrito che potrà contare su ben duemila tifosi, per la gioia delle casse biancorosse. C'è chi si ricorda delle sfide che ducali e biancorossi hanno giocato a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80 in serie C.
E c'è chi ha indossato sia la maglia crociata che quella del galletto.

Lui è Gabriele Pin (nella foto Zimbio.com), centrocampista classe 1962, un regista basso dotato di intelligenza tattica e piedi buoni, scuola Juventus. E proprio la Juventus lo mandò in prestito, a 21 anni, a Forlì. Reduce dall'esperienza della stagione precedente con la casacca della Sanremese, Pin in Romagna arrivò nel campionato 1982-1983, chiudendo con 22 presenze e ben cinque reti. Erano gli anni in cui le squadre di serie A mandavano a Forlì giovanotti di belle speranze: come dimenticare, ad esempio, un certo Sebastiano Rossi?

La Juve, tornato da Forlì, lo cedette al Parma dove rimase due stagioni per poi tornare in bianconero, dove però non riuscì a ritagliarsi tanto spazio. Lo comprò la Lazio: in biancoazzurro diventò protagonista per ben sei stagioni, conquistando anche la fascia da capitano. Al termine dell'avventura nella Capitale, passò al Parma: giocò in gialloblu per quattro stagioni per poi chiudere la carriera a Piacenza. Iniziò la carriera da allenatore nelle giovanili del Parma per poi diventare fido vice di Cesare Prandelli.

Gabriele Pin difficilmente sarà in tribuna al "Tullo Morgagni", ma un incrocio del genere gli strapperà di certo un sorriso. 

Simone Feroli

Domenica la prima da ex di Melandri al "Morgagni"

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.