OraSì Ravenna: OraSì Ravenna – Centrale del Latte Brescia 76-82 (23-18, 39-41, 58-61).
Ravenna: Smith 19, Deloach 16, Malaventura 8, Casini, Molinaro 6, Rivali 6, Raschi 4, Manetti ne, Masciadri 17, Smorto, Seck ne, Salari ne. All.Martino
Brescia: Passera 3, Fernandez 9, Cittadini 4, Bruttini 6, Alibegovic 11, Speronello ne, Holmes 10, Totè 3, Bushati 9, Hollis 27. All.Diana
Note: T2: Ra 27/41, Bs 24/44; T3: Ra 4/18, Bs 7/20; Tl: Ra 10/15, Bs 13/19.
Arbitri: Boninsegna di Milano, Lestingi di Anzio (Roma), Sansone di Latina.
Un’OraSì gagliarda impegna fino all’ultimo respiro la capolista Brescia, si batte con spirito leonino, ma nel finale deve arrendersi ad un’avversaria dotata di maggiore qualità. Il copione del match del Pala de Andrè ricopia quello della partita di andata: OraSì subito avanti, Centrale del Latte in difesa nei quarti centrali, poi all’arrembaggio negli ultimi dieci minuti. In mezzo, quaranta minuti di battaglia all’arma bianca tra due squadre che hanno lasciato in campo tutto ciò che avevano a disposizione: Brescia con un tasso tecnico e fisico lievemente superiore, Ravenna a coprire con il cuore le differenze esistenti. Nel finale sono i canestri di Hollis e Bushati a far pendere la bilancia verso la formazione ospite, punizione severa per un’OraSì che nel finale non ha gestito con la lucidità di sempre alcuni possessi potenzialmente decisivi.
In avvio erano stati Rivali e Masciadri a segnare l’allungo giallorosso, sul 17-10 del 7’. Fernandez accorcia sul 23-18 del 10’, preludio al controbreak bresciano che segna il 23-28 in apertura di secondo quarto. I primi punti casalinghi di Molinaro segnano la riscossa, riportando il match in equilibrio fino al 39-41 dell’intervallo.
Hollis e Holmes spingono sull’acceleratore per Brescia (41-46) in avvio di terzo quarto; Masciadri e Molinaro riportano avanti l’OraSì, ma Brescia non concede spazio e con Hollis e Bushati si riporta avanti (69-77 al 36’, 73-77 al 39’). Smith e Deloach tengono Ravenna a contatto (76-78 a -24”), Holmes fa 2/2 dalla lunetta (76-80), ma i siluri del potenziale -1 affidati a Malaventura vengono rimpallati dal ferro, epilogo costante in una serata sfortunata dalla distanza (4/22).
Basketravenna.it
foto Basketravenna.it
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 28 gennaio 2016
RA - Basket, un'OraSì gagliarda lotta ma non basta: a passare è Brescia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.