expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

domenica 27 dicembre 2015

FO - Basket, oggi Unieuro impegnata sul parquet del Livorno

Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015: La “maratona” sotto le festività predisposta da Lega Nazionale Pallacanestro offre giusto il tempo di digerire pandori, panettoni, varie ed eventuali che si torna in campo. Il viaggio domenicale dell’Unieuro a Livorno consente a Forlì di tornare – se non a giocare – perlomeno a “respirare” l’aria che riporta ad una pallacanestro di alto livello.
Si va infatti in una piazza storica del basket italiano, a calcare i legni grondanti storia del PalaMacchia (all’epoca meglio noto  col nome di PalAllende o del quartiere sportivo cittadino che ospita, a fianco dello Stadio “Armando Picchi”, il palasport: l’”Ardenza”). Il leggendario impianto labronico negli anni ’80/’90 vedeva alternarsi ben due squadre livornesi in Serie A – la Libertas Livorno (Enichem, Enimont) e la Pallacanestro Livorno (Allibert, Garessio 2000) – le quali battibeccavano per il primato cittadino in una piazza da 150.000 abitanti… qui Bob McAdoo, con la maglia di Milano, in quella memorabile finale-scudetto vinta da Livorno (anzi no, dalla Philips), fece l’indimenticabile “tuffo”.

Oggi Livorno significa Don Bosco, società a sua volta storica della città, da sempre “vocata” al vivaio e per questo serbatoio inesauribile di giocatori per mezza Toscana. Ne consegue un roster che definire giovanissimo sembra quasi limitativo: trattasi infatti d’una sorta di Under 20, con un solo giocatore nato prima del 1990, non a caso l’atleta nettamente più efficiente della rosa, il pivot Nicolò Ravazzani, che viaggia alle lusinghiere medie di 16 punti e 11 rimbalzi. A suo fianco un plotoncino di fanciulli di belle speranze, incostanti come lo si è inevitabilmente giocando campionati nazionali all’età in cui si prende la patente e che al momento è appaiata al 13° posto con Bottegone (4 vinte, 9 perse) e combatterà fino alla fine per evitare – ma ad occhio e croce sarà dura riuscirci – i PlayOut.

Per l’Unieuro è la “classica” trasferta “col peso del pronostico”, da affrontare con la massima concentrazione. Si va in campo domenica alle 18:00, agli ordini della coppia arbitrale lombarda formata da Isimbaldi edi Briosco (MB) e Liberali di Cardano al Campo (VA).

Ufficio Stmpa

Votateci come blog dell'anno: c'è tempo fino a dicembre 2015!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.