expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 21 settembre 2015

RI - Calcio, flusso anomalo di scommesse per Torres-Lupa Castelli

Torres Calcio: La Società comunica di aver ricevuto convocazione per un’audizione di alcuni tesserati rossoblu da parte della Procura Federale per il prossimo 22 settembre in relazione, verosimilmente, alla gara di Coppa Italia 2015/2016  Torres – Lupa Castelli giocata allo stadio Vanni Sanna il 24 agosto scorso e terminata 1-1.


Sembrerebbe che detta indagine sia scaturita a seguito di giocate definite anomale sulla gara in oggetto, uno dei tantissimi episodi che si verificano durante i campionati e che immediatamente sono segnalati dall’agenzia Sportradar, che si occupa di monitorare il torneo, oltre che da Federbet che a più riprese durante la scorsa stagione ha puntato il dito su questo fenomeno (a titolo di esempio il caso delle sei partite della  Pro Patria in Lega Pro,  riportato nell’aprile scorso da diversi organi di stampa http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/02/calcioscommesse-denuncia-federbet-per-macalli-chiacchiere-avviso-procura/1561481/ )

Di fronte a questo stato di cose e alla convocazione che riguarda l’ultimo turno di Coppa Italia della Torres, sono tante le perplessità e le domande che questa società si pone, con l’intento di sensibilizzare tutti coloro che fanno parte del mondo del calcio:

1-   Una qualsiasi società è libera di scegliere quali tesserati e quale formazione far scendere in campo basandosi esclusivamente sulla disponibilità degli atleti, delle esigenze tecniche, sul momento della stagione e gli obiettivi dichiarati?

2-   Se esiste un pericolo di “flussi anomali” perché il servizio informazioni delle società che gestiscono le scommesse non valuta prima le conseguenze magari evitando di quotare le gare considerate a rischio?

3-   Una società di calcio può operare in totale autonomia o deve avere un occhio al mondo delle scommesse altrimenti, senza saperlo e senza volerlo, si ritrova coinvolta in indagini federali?

Fermo restando gli interrogativi, per i quali questa società si augura ci possa essere in futuro una discussione più ampia e condivisa, la Torres, nell’ottica di una piena collaborazione con gli organismi preposti, ha già provveduto a comunicare la propria disponibilità per i suoi tesserati così come nella scorsa stagione è avvenuto per le altre audizioni programmate dalla Procura Federale, con procedimenti aperti e chiusi senza alcuna conseguenza.

Seftorrescalcio.it

Votateci come blog dell'anno!

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK