Ac Cesena: Nemmeno il tempo di godersi la bella ed importante vittoria di Ascoli che per il Cesena è già tempo di pensare al prossimo impegno di campionato. Domani sera (ore 20:30, arbitra Riccardo Pinzani di Empoli), infatti, sbarcherà al ‘Manuzzi’ il Modena allenato da Hernan Crespo, per quello che si preannuncia un derby emiliano-romagnolo vibrante e scoppiettante.
I ‘canarini’ arrivano in Romagna dopo la vittoria interna per 1-0 contro la Ternana, una prova di orgoglio non da poco per la squadra del presidente Caliendo che ha rivitalizzato tutto l’ambiente modenese.
Anche la compagine cesenate, ad ogni modo, ha mostrato una grande prova di forza nella vittoria esterna per 3-1, che ha messo fine a tante voci dubbiose circolate dopo la debacle di Chiavari di settimana scorsa. Eccezionale ancora una volta la prestazione di Ragusa, segnando la doppietta che lo porta a quota quattro reti in appena tre partite (capocannoniere del torneo in compagnia del livornese Vantaggiato), così come va via perfezionandosi anche l’intesa con Rosseti e Ciano. Sempre positiva la prova del giovane Sensi in mediana, che pare, anzi, quasi muoversi meglio in assenza di Cascione, potendo in tal modo gestire la manovra in totale autonomia senza ‘pestarsi i piedi’ col regista calabrese.
Contro il Modena, dunque, mister Drago potrebbe optare per un leggero turnover rispetto a quanto visto ad Ascoli. Confermata la presenza di Gomis in porta, sugli out di difesa potrebbero tornare titolari De Col e Mazzotta, rispettivamente a destra e a sinistra, mentre al centro Caldara potrebbe osservare un turno di riposo in favore di Kessié o Magnusson al fianco di Lucchini. Sulla mediana, dunque, Cascione, di ritorno dalla squalifica, dovrebbe far rifiatare l’instancabile Sensi, mentre nel ruolo di mezzali si va verso una conferma di Kone e Valzania. Non dovrebbero esserci troppe defezioni, invece, nel tridente offensivo, con la grande riconferma di Ragusa, Rosseti e Ciano. Fa il proprio ritorno tra i convocati, infine, il centrale Capelli, che per il momento si accomoderà soltanto in panchina.
Cesena (4-3-3): Gomis; De Col, Kessié, Lucchini, Mazzotta; Kone, Cascione, Valzania; Ragusa, Rosseti, Ciano. All.: Drago.
Simone Casadei
foto Cesenacalcio.it
Votateci come blog dell'anno!

SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 21 settembre 2015
CE - Calcio, il Cesena archivia il successo con l'Ascoli e sente profumo di derby
Etichette:
ac cesena,
calcio,
cesena,
simone casadei
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.