Torre Pedrera Falcons: Mattinata speciale per i falchetti tricolori Questa mattina infatti l’assessore allo Sport Gian Luca Brasini ha ricevuto in Residenza Comunale i freschi campioni d’Italia del Torre Pedrera Falcons, la squadra che il 14 settembre scorso ha vinto il titolo italiano 2014 nella categoria Ragazzi (Under 12). E’ la seconda volta nella loro storia che i Falcons possono cucirsi lo scudetto sulle maglie, dopo il primo successo conquistato nel 1997.
La squadra era presente al completo, accompagnata dal presidente Andrea Pasini, dal manager Simona Conti e dagli allenatori Davide Sartini e Mirko Muccini. “Rimini è una città con una lunga e bella tradizione di baseball – ha detto l’assessore Brasini – Voi siete giovanissimi, i più grandi di voi hanno solo dodici anni, e già potete festeggiare un traguardo importante come lo scudetto. Oggi però non solo voglio augurarvi di continuare a raccogliere successi, che potranno arrivare o no, ma vi auguro soprattutto di continuare a praticare sport con la passione, la voglia di divertirsi, di stare insieme dentro e fuori dal diamante che avete adesso. Continuate sempre a fare sport, anche da grandi, coltivate la vostra passione”.
Il Presidente del Torre Pedrera Falcons ha ricevuto dalle mani dell’Assessore un riconoscimento per essere stati un orgoglio per la città di Rimini a livello Nazionale, mentre i più giovani fra i falchetti hanno portato in dono all’Assessore la casacca n°1, il cappellino e la mascotte dei Falcons. Pasini ha preso poi la parola raccontando all’Assessore il lungo percorso che ha portato i falchetti al titolo, le oltre sessanta partite giocate, ma soprattutto il fatto che “la squadra è stato molto squadra, formata da individualità importanti, alcune delle quali hanno fatto anche parte delle rappresentative Nazionali, ma all’interno della quale comunque ognuno ha dato il suo personale contributo, in egual maniera, facendo la sua piccola parte per raggiungere il traguardo finale". Pasini ha poi proseguito evidenziando l’altro fattore che ancor più ha impreziosito la vittoria: “questa squadra si è distinta ed è stata premiata nell’ambito dei tornei per la sua correttezza ed il rispetto nei rapporti con gli avversari e con gli arbitri, dando prova di grande FairPlay e come società sportiva ci teniamo molto che questo sia una caratteristica distintiva del nostro modo di fare sport”.
La mattinata è proseguita con le foto di rito, dopodiché i falchetti hanno salutato l’Assessore sperando che fosse solo un arrivederci alla prossima vittoria.
La squadra: Tomas Canuti (2002); Francesco Crociati (2002); Lucio Giovannini (2002); Ettore Giulianelli (2003); Simone Ioli (2004); Tommaso Muccini (2002); Matteo Pasini (2003); Thomas Poggioli (2002); Riccardo Ravegnani (2004); Elia Sartini (2004); Michele Tognolo (2004); Davide Vittori (2002).
Ufficio Stampa Comune di Rimini-Torre Pedrera Falcons
foto Ufficio Stampa Comune di Rimini-Torre Pedrera Falcons
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
venerdì 3 ottobre 2014
RI - Baseball, Falcons ricevuti in Comune
Etichette:
baseball,
rimini,
sportrimini,
torre pedrera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.