Uisp: Venerdì 3 ottobre 2014, nell’ambito della Settimana del Buon Vivere e all’interno della Move Week http://www.moveweek.eu/ , alle ore 15.30 in piazzetta della Misura a Forlì, la Uisp presenta la “Carta dei diritti delle donne nello sport”.
La Uisp è impegnata nella promozione della “Carta”, che aggiorna quella precedentemente approvata nel 1987 e che nella sua attuale ultima versione è già stata presentata a Bruxelles, coinvolgendo l’Europa e quindi anche l’Italia prima di essere depositata definitivamente a Strasburgo.
Il programma della giornata di venerdì 3 ottobre si aprirà con un flash mob delle ginnaste della Polisportiva Cava in piazzetta della Misura alle ore 15.30; seguirà un incontro nel Salone Comunale di Forlì, piazza Saffi n.8, alla presenza dell’Assessore allo Sport, Sara Samorì, della Responsabile Nazionale Uisp delle Pari Opportunità Manuela Claysset e dei rappresentanti della cultura, della scuola, del sociale del nostro territorio. L’incontro si pone l’obiettivo di evidenziare l’importanza dell’attività motoria e sportiva come forma di benessere e di promozione delle pari opportunità, con particolare attenzione all’inclusione e alla tutela dei diritti delle donne, sia nella pratica che nel governo dello sport.
Informaforli.it
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
giovedì 2 ottobre 2014
FO - Uisp, la "Carta dei diritti delle donne nello sport
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.