expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

lunedì 6 ottobre 2014

FO - Rugby, il Forlì riparte con un successo

Rugby Forlì 1979: Cambia la categoria ma la “legge del Monti” continua a valere ed il Rugby Forlì, al termine di una partita bella e combattuta, riesce ad avere la meglio sul Faenza Rugby. I padroni di casa partono forte e, giocando a tutto gas, segnando i primi punti già al 3’ con un calcio di punizione dell’apertura Di Bello. Il Forlì per tutto il primo tempo ha una netta supremazia in campo e gioca quasi il 90% dei palloni ma, pur dando la sensazione di poter dilagare da un secondo all’altro, non riesce più a segnare mentre è il Faenza che, allo scadere, con un guizzo della mischia segna una meta trasformata e chiude la prima frazione di gioco in vantaggio per 3 – 7.
Nell’intervallo coach Paolo Temeroli (nella foto in alto insieme a D’Agostino) striglia i suoi ragazzi e cambia tutta la prima linea, oggi in crescente difficoltà nel confronto con i faentini. Al rientro in campo l’ER-Lux RF79 appare più concreta ed in 6 minuti si riporta in vantaggio grazie all’apertura Di Bello su calcio di punizione e ad un’invenzione di Benvenuti che, ripartendo da un raggruppamento, buca la difesa facendo uno slalom fra i sorpresi giocatori faentini e, dopo 40 metri di corsa, schiaccia in meta. I tifosi applaudono e si aspettano un Forlì dilagante ma, al contrario, è subito chiaro che qualcosa è cambiato: i Manfredi si riorganizzano attorno a Pasqualini, miglior faentino in campo oggi nell’inedito ruolo di mediano di mischia, imbrigliano il gioco forlivese ed iniziano ad imporre il proprio. Forlì soffre, perde terreno, il pack faentino prende il sopravvento nelle mischie ordinate e va in meta per ben due volte al 64’ ed al 72’. Ora è il Faenza a gestire la partita ed il giallo a D’Agostino pare essere il colpo di grazia per un Forlì alle corde… ma i mercuriali hanno carattere da vendere ed è proprio a tempo scaduto che la velocissima ala Sangiorgio riceve il pallone da Di Bello e si lancia in una penetrazione che, dopo aver tagliato la difesa faentina come burro, lo porta a schiacciare in meta dando la vittoria al Forlì.

ER-Lux RF79 – Faenza Rugby: 18 – 17 (primo tempo 3 – 7) – (punti 4 – 1)

3’  calcio punizione Di Bello (3 – 0)
40’ meta trasformata Faenza (3 – 7)
42’ calcio punizione Di Bello (6 – 7)
46’ meta Benvenuti trasformata Di Bello (13 – 7)
64 meta Faenza (13 – 12)
72’ meta Faenza (13 – 17)
80’ meta Sangiorgio (18 – 17)
ER-Lux Rugby Forlì 1979

15 Giardini, 14 Massi (40’ Sangiorgio), 13 Cerchier, 11 Santinicchia (60’ Savini), 10 Di Bello, 9 Benvenuti, 8 Pezzi, 7 Roncuzzi (50’D’Agostino), 6 Lanzarini (60’ Raggi), 5 Damassa, 4 Gordini, 3 Grisolini (40’ Perugini), 2 Zaccariello (40’ Turci), 1 Valgiusti (40’ Rossi). In panchina: 16 Rossi, 17 Turci, 18 D’Agostino, 19 Raggi, 20 Savini, 21 Sangiorgio, 22 Perugini

ALTRI RISULTATI DEL GIRONE

Lupi di Canolo – Imola Rugby: 29 – 20 (5 – 0)
Bologna Rugby 1928 – Higlanders Formigine: 67 – 3 (5 – 0)
CLASSIFICA

5 Bologna Rugby 1928, Lupi di Canolo
4 ER-Lux RF79
1 Faenza Rugby
0 Imola Rugby, Higlanders Formigine


Rugbyforli.net
foto Rugbyforli.net


Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.