Giro d'Italia: Oggi alle 15 nell'ex Palazzo del ghiaccio di via Piranesi, a Milano, si alzerà il sipario sul Giro d'Italia 2015. Un'avventura che partirà sabato 9 maggio dalla Liguria, più precisamente da Sanremo, per poi concludersi il 31 dello stesso mese a Milano in una tappa che partirà dal Torino. Il capoluogo lombardo è da tre anni che non vede l'arrivo della corsa rosa.
Tra le tante novità, il ritorno della carovana sulle salite di Madonna di Campiglio. Se non ci saranno sorprese, oggi verrà ufficializzato il percorso che vedrà al centro la città di Forlì. Il capoluogo romagnolo infatti il 19 maggio sarà l'arrivo della tappa partita da Civitanova Marche nonché la partenza per la giornata successiva con arrivo a Imola.
Piccola curiosità storica: il Giro d'Italia nacque nel 1909 dalla mente del forlivese doc Tullo Morgagni, allora giornalista della Gazzetta dello Sport- A lui si deve anche la nascita del Giro della Lombardia nel 1905 e della Milano-Sanremo nel 1907. A "Tullo Morgagni", come ben si sa, è dedicato anche lo stadio di Forlì.
SportRomagna tv...stiamo arrivando!
SportinRomagna è il top dell'informazione sportiva della Romagna e di San Marino dal 2010. News e approfondimenti in tempo reale. Nasce da un'idea di Feroli Comunicazione e rappresenta il naturale proseguimento del lavoro svolto con i siti ForliSport, CesenaSport, SportRimini e RavennaSport. I tifosi passano prima da noi!
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli
Cerca nel blog
lunedì 6 ottobre 2014
FO - Ciclismo, oggi sipario alzato sul Giro d'Italia
Etichette:
ciclismo,
forlì,
forlisport,
giro d'italia femminile,
speciale ciclismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.