expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>
Periodico giornaliero sportivo - Autorizzazione del Tribunale di Forlì - Registrato al n° 3309 della Cancelleria

Editore e Caporedattore: Simone Feroli
Direttore Responsabile: Roberto Feroli

Cerca nel blog

martedì 9 settembre 2014

RI - Baseball, i Falcons volano in finale

Torre Pedrera Falcons: Si sono giocati domenica 7 settembre i quattro concentramenti di semifinale validi per l’accesso alla finale scudetto categoria Ragazzi (under 12).
Sul campo Spada di Casteldebole a darsi battaglia c’erano Codogno ’67 e Torre Pedrera Falcons, con quest’ultima favorita sulla carta, ma tutto da giocarsela sul campo.

I Falcons hanno una partenza molto timida, messi fin troppo in difficoltà dal partente avversario, ma nonostante colpiscano una sola valida in tre riprese, singolo di Tognolo, riescono ad andare in vantaggio al primo inning, con Giulianelli che arriva in seconda approfittando di un errore difensivo, spostato poi in terza da Ioli e volato a casa su lancio pazzo. Gli avversari partono invece molto meglio nel box ed è solo l’ottima difesa Falcons, che chiuderà a zero errori, a frenarne l’aggressività: al primo inning, dopo un K, una bella linea si spegne nel guanto del giovanissimo Ioli, tuffatosi in un tentativo disperato, dopodiché arriva un profondo doppio al centro prima che una potentissima battuta in linea si spenga nel guanto dell’esterno centro Giovannini vanificando la valida precedente; al secondo nuovamente un’ottima linea si ferma nel guanto del prima base Canuti, successivamente il partente Muccini infila quattro strike out di fila alla parte bassa del lineup, prima di concedere nuovamente un singolo al leadoff che viene poi colto rubando da Poggioli chiudendo la prima metà dell'incontro sull’1 a 0 per i Falcons a fine terzo.
Al quarto i Falcons riescono timidamente ad allungare: singolo di Poggioli che avanza in seconda su errore difensivo, spostato in terza da un perfetto bunt di Tognolo e portato a casa dal contatto interno di Sartini. Al quinto nuovamente una spinta sull'acceleratore, finalmente più decisa e con belle valide (otto a fine partita per i nostri): singolo di Muccini, doppio di Poggioli ed ancora singolo di Tognolo per il 4 a 0. Nel frattempo anche il rilievo Giovannini viene colpito bene dagli avversari, che con un doppio ed un singolo in successione fanno tremare i nostri, ma non Lucio, che chiude la pratica con un K. Al quinto va invece peggio: dopo un altro strike out Giovannini concede improvvisamente tre basi ball di fila, che con il successivo doppio si trasformano in due punti, prima che due ottime giocate difensive dello stesso pitcher, una a casa ed una in prima, tolgano le castagne dal fuoco interrompendo la rimonta sul 4 a 2.
All’ultimo attacco i Falcons hanno l’occasione di chiudere i giochi: Giovannini colpisce subito un singolo ed approfitta di un’incertezza difensiva per rubare la seconda; Giulianelli sul tentativo di bunt di sacrificio piazza una perfetta palla nella zona morta del campo e sono tutti salvi ed anzi, con una corsa sulle basi molto aggressiva ed un piccolo pasticcio avversario, entrambe i giocatori guadagnano una base in più segnando il primo punto della ripresa; il piccolo Ioli mette a segno la valida per il 6 a 2, poi nonostante una base per ball ed un infield fly che permette comunque l’avanzamento dei corridori in terza e seconda, i Falcons non riescono a segnare il punto della vittoria matematica e sono costretti ad andare in difesa giocandosi la partita fino all’ultimo out. Giovannini apre con una base per ball, poi si concede un K, successivamente un singolo che porta gli uomini in prima e terza, dopodiché infila due strike out in successione che chiudono l’incontro sul 6 a 2, risultato che vale per i Falcons l’accesso alla finale scudetto di categoria.
Dunque i Falcons sono una delle prime quattro squadre d’Italia, ed insieme ad Oltretorrente Parma, Academy Nettuno e Rangers Redipuglia si contenderanno il titolo iridato nel prossimo weekend, su un campo ancora da definire. A 17 anni di distanza i giovani falchetti hanno la possibilità di rigiocarsi lo scudetto vinto da Alessandro Maestri & Co nel 1997. Non c’è comunque bisogno di attendere domenica per decretare la grande stagione per questa squadra, che ha giocato oltre sessanta partite dando anima e cuore, mostrando a coach, genitori e tifosi sempre un ottimo gioco di squadra in campo e fuori.

Ufficio Stampa Torre Pedrera Falcons
foto Ufficio Stampa Torre Pedrera Falcons

Nessun commento:

Posta un commento

Ci riserviamo il diritto di non approvare o di cancellare i commenti che:
contengono linguaggio volgare, attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualsiasi gruppo etnico, politico o religioso;
contengono spam o link a siti esterni; sono palesemente fuori tema; promuovono attività illegali;
promuovono specifici prodotti, servizi o organizzazioni politiche;
infrangono il diritto d'autore e fanno uso non autorizzato di marchi registrati.